All Activity
- Last week
-
avessi modo di trovare un tettuccio lo metterei anche io al volo, fantastico.
- Earlier
-
Finalmente entrato nella Famiglia Smart!
Naomo replied to arcamax's topic in Auguri a......... e presentazioni!
IP Benvenuto!! Potevi anche presentarti prima visto che è un bel po che scrivi!! Smart Club Italia non è solo virtuale! Ogni mese un incontro diverso insieme a chi ha la tua stessa passione. Trovi il calendario dei raduni nella sezione "eventi". Se vuoi divertirti e unirti a noi puoi iscriverti a Smart Club Italia ed entrare in questa grande famiglia, basta andare su www.neurosmartclub.it N.B. Siamo nel sito Smart e le nostre Smartine le chiamiamo per Nome non per Cognome 450, 451, 452, 453, 454, Crossblade, Roadster. Quindi non usiamo il cognome -
IP Benvenuto!! Smart Club Italia non è solo virtuale! Ogni mese un incontro diverso insieme a chi ha la tua stessa passione. Trovi il calendario dei raduni nella sezione "eventi". Se vuoi divertirti e unirti a noi puoi iscriverti a Smart Club Italia ed entrare in questa grande famiglia, basta andare su www.neurosmartclub.it N.B. Siamo nel sito Smart e le nostre Smartine le chiamiamo per Nome non per Cognome 450, 451, 452, 453, 454, Crossblade, Roadster. Quindi non usiamo il cognome
-
Buongiorno a tutti, ho scoperto con piacere l'esistenza di questo forum ieri sera ed ho apprezzato l'offerta di informazioni e lo scambio di esperienze tra gli iscritti. Mi sono iscritto subito sperando di poter offrire anche io un contributo di esperienze e conoscenza. Ho recentemente acquistato per mia moglie una 451 cdi del 2013, dopo averla tanto a lungo cercata, in quanto desideravo sostituire la versione 450 600 che avevamo preso tanti anni fa con una versione diesel (dalle mie parti quasi introvabile e acquistabile a caro prezzo). Il motivo è stato sostanzialmente quello di darle maggiore autonomia di carburante (il serbatoio della versione 600 era proprio piccolino ed i consumi non proprio bassi), minori consumi ed una versione (forse) più stabile sulla strada. Sicuramente il confort di viaggio all'interno dell'autovettura è superiore, ma la sensazione nella versione precedente era di avere un abitacolo più spazioso e sicuramente un motore meno rumoroso durante la marcia in città. Qualche problemino me lo ha già dato, ma per fortuna al momento il più fastidioso -auto che andava in protezione a 3.000 giri- l'ho risolto, adesso resta qualche altra cosetta da sistemare e che, grazie anche alla lettura di alcune discussioni nel forum, sono certo di poter risolvere a breve. In generale l'auto si presenta bene e cercherò di portarla al suo massimo splendore, perchè di una 451 a motore termico in famiglia ne abbiamo bisogno, come auto "jolly" comoda nel traffico e per il parcheggio in pieno centro cittadino, ma in grado di effettuare anche medie percorrenze extraurbane con gran disinvoltura. Saluti a tutti Paolo
-
Carissimi tutti, ci siamo. Ieri ho portato a casa La 451 61CV da Milano a Verona senza l'utilizzo dell'autostrada. Anche per conoscere meglio la nuova arrivata. Interessante... ho fatto il pieno vicino a Monza... e il livello non si é ancora mosso... che si sia rotto l'indicatore? Il motore balla parecchio all'accensione... temo ci siano i supporti da cambiare... Guardo nella sezione apposita. Grazie a tutti per il supporto finora ricevuto!
-
Io ho preso una tubo sacrificale e l'ho tagliata a 3-4 cm, facevo presa con la regolabile normale. Ma trovarla al Brico di domenica è stata dura. Per la prossima volta la preparo saldando un pezzo di ferro per comodità.
-
ti capisco, io per i bulloni dell'ammortizzatore uso una chiave da 21 che in testa ha una presa da 21 da forzare con chiave ad occhiello ed al centro è forata per inserire la brugola che ferma lo stelo, wd40 30 secondi e via, per questo dicevo attrezzi giusti. sotto per la ciavatta una volta tolta la barra stabilizzatrice, i bulloni sono rognosi per quanto riguarda gli spazi ma con la buona volontà si fa tutto
-
Onestamente un po' di esperienza ce l'ho, ne ho fatte di più difficili. Chiavi ne ho di ogni tipo (pollici, metriche ecc ecc), la 21 l'avevo sia a occhio che forchetta, piatta e bussola, ma quella che serviva te la dovevi costruire. Di torx ne avevo di ogni tipo, fissa, bussole maschio 1/2, e femmina da 1/2 (vedi dopo). Ho guardato anche il tutorial diverse volte e non ho trovato nulla di difficile, classiche testine e ammortizzatore montato in modo leggermente diverso dal solito, ma quella chiave mi ha fatto perdere 1 ora. Il dado mozzo non sono riuscito a sbloccarlo nemmeno piangendo in cinese e con la pistola ad aria. Il perché si sia spanato l'ho scoperto dopo, chi mi ha venduto il set di bussole torx femmina (comprato apposta per i lavori sulla smart) mi ha venduto un banale poligonale che si adatta alle torx. Al momento non ci ho fatto caso ho letto torx sulla confezione e non mi sono posto domande. nemmeno domenica scartandolo, mi è venuto il dubbio lunedì e guardandolo meglio ho scoperto che nella scatola citano le misure torx, ma la forma è il poligonale. Ho quindi ri-Comprato un nuovo set di bussole torx che è già arrivato, per i prossimi interventi non mi fregano più.
-
Quando si fanno certi lavori bisogna avere una cognizione di ciò che si fa e soprattutto u pò di esperienza sul mezzo, le chiavi i tempi escono solo dalla conoscenza che hai del mezzo, mai avventurarsi al buio, ovviamente nessuno nasce imparato la prossima volta farai meglio!!
-
Ieri ho voluto provare a cambiare l'avantreno alla smart ... Comprato tutto: chiavi torx maschio e femmina (fisse e bussole), ricambi (bracci oscillanti, testine, ammortizzatori, gommini ammortizzatori, cuscinetti ammortizzatori ecc ecc). Morale della favola, 6 ore per cambiare 1 (UNO!!!) ammortizzatore anteriore + 2 testine!!! Ho dovuto costruirmi una chiave apposita tagliando una tubo del 21 per smontare il bullone ammortizzatore, il bullone di un mozzo mi si è spanato. Mi è toccato portarla stamattina dal meccanico perchè ieri, oltre ad aver fatto tardi (le 20), nello smontare un mozzo ho scoperto che un cuscinetto era andato e non lo avevo preso di ricambio.
-
kit avantreno anteriore arrivato, appena ho tempo, procedo con la sostituzione. Ho preso anche i due supporti motore posteriori (il centrale è nuovo), appena riesco a incastrare una giornata libera per lavorarci, opero!.
-
Bel colpo!! hai preso una 450 già storica ed a breve avremo la confederazione ASI e tramite il nostro club potrai renderla storica ed avere bollo ed assicurazione agevolate. metti una foto così ci rendiamo conto di come sta questa smartina, considera che i requisiti per la storicità del mezzo parlano chiaro, tutto deve essere originale, niente modifiche!!
-
Benvenuto!! Smart Club Italia non è solo virtuale! Ogni mese un incontro diverso insieme a chi ha la tua stessa passione. Trovi il calendario dei raduni nella sezione "eventi". Se vuoi divertirti e unirti a noi puoi iscriverti a Smart Club Italia ed entrare in questa grande famiglia, basta andare su www.neurosmartclub.it N.B. Siamo nel sito Smart e le nostre Smartine le chiamiamo per Nome non per Cognome 450, 451, 452, 453, 454, Crossblade, Roadster. Quindi non usiamo il cognome N.B. il cognome è sempre Smart!!
-
Buongiorno, sono Mike, vivo a Cagliari, ho appena acquistato una 450 benzina del (?), immatricolata in Italia per la prima volta nel 2002. Credo di aver fatto un acquisto avventato: cercavo una Smart da mesi e non riuscivo a trovarla (dato il budget forzatamente ridotto), così mi sono buttato sulla prima che ho trovato disponibile al prezzo che potevo spendere. La vettura è stata importata dalla Germania, anno di produzione 1999, immatricolata in Italia nel 2002. Dopo aver fatto il passaggio ho scoperto che ha 12 precedenti intestazioni!! Al momento è in officina per verificare che lavori ci sono da fare, speriamo in bene, se qualcuno ha suggerimenti da darmi, ne sarò grato. Non so nemmeno che versione è (il libretto non lo riporta) come faccio a scoprirlo? Un saluto e un ringraziamento a chi risponderà.
-
Ieri ho cambiato gli ammortizzatori posteriori, 1 oretta scarsa di lavoro e 4 bulloni, in compenso si sente da paura la differenza. Ieri sera ho ordinato il kit per l'avantreno (gli ammortizzatori anteriori li ho nuovi), appena arriva il kit (bracci oscillanti e testine), opero. Non vedo l'ora di provarla senza rompermi la schiena. Dietro, secondo me, c'è un supporto motore che sta andando ma non trovo le foto per capire se è usurato o meno. E quello posteriore sinistro.
-
ciao Peppe, per caso hai risolto?
sto nella tua stessa situazione e non so come vanno messi i vari colori sul connettore...
-
Per ciò che riguarda le 2 chiavi inglesi significa che è arrivato il momento di fare il tagliando grande che comprende olio filtri candele e cinghia servizi, si resetta con una semplice procedura che trovi qui sul nostro forum o semplicemente sul web scrivendo "reset service smart 451". il lampeggio dell'indicatore marce nel display segnala problemi al cambio e solo facendo una vera diagnosi con lo stardiagnosis potrai sapere cosa c'è che non va!! quindi dovrai andare in sc, a volte il lampeggio di entrambe le segnalazioni indicano proprio questo problema al cambio o alla sua centralina sequentronic. quindi inutile far vedere la smartina ad un meccanico generico che non ha strumenti di diagnosi adeguati per le smart.
-
IP Benvenuto!! Smart Club Italia non è solo virtuale! Ogni mese un incontro diverso insieme a chi ha la tua stessa passione. Trovi il calendario dei raduni nella sezione "eventi". Se vuoi divertirti e unirti a noi puoi iscriverti a Smart Club Italia ed entrare in questa grande famiglia, basta andare su www.neurosmartclub.it N.B. Siamo nel sito Smart e le nostre Smartine le chiamiamo per Nome non per Cognome 450, 451, 452, 453, 454, Crossblade, Roadster. Quindi non usiamo il cognome
-
Buonasera Ho una 451 Mhd e mi sta lampeggiando l'indicatore marcia inserita sia in manuale che in automatico e due chiavi inglesi piccola e grande. Ho portato dal meccanico di fiducia passato un anno è 4500 km fatti su 65000 km da cruscotto pensando di dover effettuare tagliando olio e filtri che mi è stato fatto non riuscendo però a togliere lampeggio si al centro che a sx Ringrazio chi mi potrà dare risposta anticipatamente
-
IP Benvenuto Giggio!! Smart Club Italia non è solo virtuale! Ogni mese un incontro diverso insieme a chi ha la tua stessa passione. Trovi il calendario dei raduni nella sezione "eventi". Se vuoi divertirti e unirti a noi puoi iscriverti a Smart Club Italia ed entrare in questa grande famiglia, basta andare su www.neurosmartclub.it N.B. Siamo nel sito Smart e le nostre Smartine le chiamiamo per Nome non per Cognome 450, 451, 452, 453, 454, Crossblade, Roadster. Quindi non usiamo il cognome N.B. il cognome è sempre Smart!!
-
Ciao a tutti, grazie per aver accettato l'iscrizione. Sono proprietario di una Smartina di nome 453 f4 Saphira, e da poco anche di 451 Aivar, cambiata per la sorella più vecchietta di nome 450 Maria, Smart Club Italia non è solo virtuale, ormai lo sappiamo benissimo e siamo molto contenti, soprattutto per gli incontri insieme a chi condivide la stessa passione. Consulterò prestissimo il calendario dei raduni nella sezione "eventi". Sto pensando di unirmi a voi e iscrivermi a Smart Club Italia ed entrare in questa grande famiglia, cliccando su www.neurosmartclub.it Ancora grazie!!!
-
Per le iscrizione andare sul nostro sito: www.neurosmartclubitalia.it