Vai al contenuto

berna

Utente
  • Numero contenuti

    7.730
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    89

Risposte pubblicati da berna

  1. mi pare che non hai capito.una crepa sulla testa puo far passare acqua.non è solo la guarnizione che fa bruciare liquido.

    se il radiatore ha un buco lo perde eccome.se un tubo di raccordo perde lo puo consumare e magari lo perde solo a motore caldo e a freddo non perde.

    il radiatorino del riscaldamento potrebbe anche farti perdere molta acqua,dipende dalla dimensione della rottura.

    ritorno al consiglio iniziale:falla ontrolare ad un mecca di fiducia oppure alla mini perche non è mica detto che ti dicano la verita.

  2. potrebbe anche essere la testa crepata che fa calare l'acqua.oppure il fap che perde perche mi pare che ci passi anche l'acqua.comunque io la farei controllare da un mecca di fiducia e poi deciderei.oppure informati alla mini che difetto possa essere magari loro lo sanno per esperienza.

    l'acqua la consuma in quanti km?

  3. perdita acqua dal radiatorino del riscaldamento.se fosse la testa farebbe fumo bianco specialmente a freddo.oppure potrebbe perdere dal radiatore.oppure potrebbe perdere dalla pompa.epotrebbe perdere da qualsiasi parte dei tubi che portano acqua.prima controlla che non faccia fumo bianco perche altrimenti sarebbe la guarnizione della testa.

  4. non me ne voglia enry,ma vorrei dare delle indicazioni per risparmiare sulle modifiche ai lettori di quwsto 3d:

    per una turbina maggiorata+collettore+guarnizione senza altre modifiche guardare qui:

    http://www.ebay.it/itm/121685878672?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

    per una coppa olio maggiorata a prezzo basso:

    http://www.ebay.it/itm/OLWANNE-aus-Metal-mit-Ablassschraube-SMART-FORTWO-Coupe-Modelle-451-/111072808977

    vediamo se ora capisci quale coppa è quella maggiorata-della 451.cosi la puoi ordinare a prezzo basso.

    chiaramente se i usa la turbina maggiorata come diretto sostituto di quella originale non serve lo scambiatore di calore acqua-olio.ugualmente se si usa la coppa maggiorata il filtro spin-on non è strettamente neccasario.saluti a enry e a tutti i lettori che spero iano molti.

  5. se volete consumare meno vi posso dare una serie di modifiche e affinamenti...3-4km/lt in piu si fanno.eppoi invece della mappa iniziate prima a togliere gli errori di progetto,alias turbina da ribilanciare e miglioramento del cx e vedrete come sale dopo.basta ribilanciarla a 250,000rpm invece di 150,000rpm con 50,00eurozzi.la mappa alla fine,anche se la bilanciatura non incide sulla mappa.

    karnak,la discussione sarebbe lunga e in OT e anche se io sono il zio dell'ot,non mi sembra il caso.le porsche le conosco visto che qualche centralina della 911 anni'70 l'ho riparata e modificata e conosco anche le differenze di come sia stato fatto l'assemblaggio dei cavi per le sportive a differenza di quelle normali.

    effettivamente ne circolano tante ma sapessi quanto costa e quanto sia difficle trovare chi ti rifa i cammes delle pompe iniezione meccaniche...senza calcolare che a volte non basta rifare le bronzine di banco perche spesso bisogna rifare i monoblochi in quanto gli alberi fanno girare le bronzine e rovinano anche i monoblocchi.

  6. la 450 non avrebbe retto all'aumento di potenza mentre la 451 avendo un motore mitsubishi era gia ampiamente robusta per reggere la differenza.

    sul discorso sospensioni ripeto che la bb è solo una funzione estetica perche come miglioramento non è poi cosi eclatante...in pratica non è che ci sia la stessa differenza che c'è tra una 106 normale e una 106 rallies.

  7. E dell'assetto Smart che si dice? :P

    io preferisco che sia il pilota a guidare l'auto e non l'auto a guidare il pilota...

    come hai detto l'assetto bb ti sembra migliore e meno rigido perche in effetti come ti avevo detto prima l'assetto smart non è rigido ma troppo morbido e senti i colpi dei finecora.irrigidendo li senti meno.e questo è quello che va fatto.in quanto ai consumi,misurarli con le tacche è una misura sbagliata perche non è preciso.

  8. non parlavo del costo del mecca ma del costo orario della mb riferito a un dentista che se ti facesse fare un lavoro anche dal dipendente sempre di un laureato siu tratta.e qui ritorna la teoria di marx che non conta cio che sai fare ma tutti siamo pagati uguale.in pratica ci stiamo cinesizzando...costa troppo il mecca mb rispetto ad un professionista specializzato anche se il dentista puo essere troppo caro riportando il prezzo si evince che la tariffa dei 60,00euro/ora puo andar bene per il dentista ma non va per niente bene per il costo orario della manodopera di un mecca.mica siamo in f1 che magari per le ore che fanno prendono anche meno.un falegname prende 25,00+iva muratore 20,00.

    eppoi magari ti attaccano una serie di strumenti per trovare un guasto e dopo varie ore riescono a dirti,LAMDADINA STOP BRUCIATA..

  9. Buona sera a tutti,

    come anticipato nel post di presentazione, trovo che la Smart Pulse in versione 2013 sia troppo morbida di assetto : la versione 2009, che avevo precedentemente e che era sempre una Pulse da 84 cv, era decisamente più stabile, soprattutto sul misto e in autostrada. Con questa, quando sono in coda ad una vettura in autostrada ad una certa velocità, ho la macchina che sembra in qualche modo "serpeggiare" sulla' avantreno senza che il volante venga mosso. Per contro in città è molto più comoda, ma sacrificherei volentieri un po di comodità alla stabilità. Anche in curva non mi  da tutta la sicurezza che, invece, era maggiore sulla precedente. Intendiamoci : non sono un neofita di questa vettura, è la terza, ma questa cosa dell' assetto veramente troppo morbido sulla versione 2013 mi lascia un po perplesso e non mi permette di godermi appieno la vettura. Qualcuno ha riscontrato questo difetto? Se sì, come avete posto rimedio?

    ritornando in argomento,se è troppo molle...controlla le molle e magari usa quelle della 2009.basta che controlli il colore sulla molla se è uguale.a quella del 2009.altrimenti ti cerchi quelle del 2009 e metti quelle.

  10. prima l'assetto,le gomme bastano di quelle serie...piu larghe servono solo sull'asciutto se vai forte.se la macchina ti va via a diritto oppure ti va sull'altra corsia larghe o strette non la riprendi.le migliori dietro e le peggiori davanti anchepecche davanti hai lo sterzo che le puo dirigere e dietro no.ecco perche prima si fa il dietro e poi il davanti.

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Utilizzando questo sito accetti i nostri Terms of Use.