Vai al contenuto

Problemoni Su Smart Fortwo 2011 Pulse Nuova Da Concessionario


Recommended Posts

Inviato

Salve, sono nuovo del forum, da come si evince questo è il mio primo messaggio e vorrei condividere un' "esperienza" con Voi..

Posseggo Smart ForTwo già dal 2007 e quest'anno (2011) ho deciso di cambiarla con la nuova versione quindi ho ordinato presso la concessionaria ufficiale di Pescara la nuova Smart ForTwo Pulse 2011 cdi 800 cc. Mi è stata consegnata in circa 3 mesi, da subito, ma si è accentuato dopo circa una settimana dalla consegna, notavo una particolare rumorosità al cambio, successivamente ho potuto constatare bene che si presenta sopratutto con la terza marcia fra i 1300 e i 1500 giri. Inoltre il minimo è di solito a circa 800 giri e a volte, improvvisamente, sale a 1100 giri e si attacca la ventola di raffreddamento sia a freddo, che a normale temperatura.

Ho portato ben 4 volte la macchina in concessionaria lamentando queste anomalie, la prima volta mi hanno risposto che attendevano un aggiornamento per la centralina (che hanno fatto), la seconda mi hanno praticamente smontato l'intera motoristica cambiandomi di tutto (per un totale di circa 3800 euro di lavoro passati in garanzia), ma quando me l'hanno ridata si presentavano sempre gli stessi strani problemi di cui sopra. Ovviamente ho fatto scrivere alla concessionaria una bella lettera dal mio avvocato a cui hanno risposto che sono stati fatti interventi a 360° e che il problema, per loro, è stato risolto.. ma così non è.

Riportata la terza volta la macchina in concessionaria mi hanno risposto di nuovo che attendevano un aggiornamento software e se la son tenuti dal 14 novembre al 23 dicembre (fornendomi un'auto di cortesia), intanto ennesima lettera dal mio avvocato e loro ennesima risposta che sono anche intervenuti i tecnici Smart di Roma e che il problema era un falso problema perchè secondo loro può accadere in particolari condizioni climatiche ma invece succede sempre con pioggia, sole, umido e quant'altro.

Ennesima lettera ed ennesima risposta, secondo la Smart i parametri del veicolo sono nei loro limiti.

Mah, che dire, a qualcun'altro di Voi è successa la stessa cosa?

Inviato (modificato)

fino ad ora gli utenti della CDI 54cv lamentano solo problemi durante la rigenerazione del FAP,ma non hanno avuto noie con sostituzioni di pezzi per quell'importo...visite per aggiornamenti si.

comunque qui Smart risponde tramite l'ingegner Vellucci.

Modificato da Giulio
Inviato

Buonasera

3800€ in garanzia mi sembra una cifra considerevole per una smart. Se così fosse vorrei saperne i motivi.

Può inviarmi un mp con i suoi dati e quelli della vettura così da verificare nel dettaglio con la Concessionaria?

Grazie

Inviato

ciao

ma x importi così rilevanti la conce non dovrebbe avere il benestare della casa prima di porre rimedio con riparazione??????

mah

Inviato

Scusatemi per l'assenza..

ho inviato all' ing. Vellucci via MP tutte le digitalizzazioni integrali delle ricevute fatte dalla concessionaria Smart di Pescara.

Voglio renderne partecipe anche il forum quindi ne ho fatta una raccolta sintetizzata tagliando e oscurando i dati personali..

La potete trovare qui : http://www.scribd.com/full/79754742?access_key=key-2orwmgpnv2ssj9oefw47

 

Come potete vedere nell'ultima ricevuta dichiarano che è tutto nella norma..ma così non è..

Che dire..purtroppo al momento non è altro che un'esperienza negativa..intanto continuano le lettere fra il mio avvocato e quello della concessionaria..

Speriamo ci sia un lieto fine..

  • 8 months later...
Inviato

Buonasera, ho lo stesso problema lamentanto da fabri64 per la smart cdi 54cv, il minimo rimane su 1100 giri e in marcia si accende la ventola di raffreddamento, hanno provato con aggiornamenti della centralina, ma il problema si ripresenta, in + si accende continuamente la spia motore! come risolvere il problema? ma non c'è nessun richiamo dalla casa madre?

Inviato

Buonasera vi ringrazio di avermi risposto! dopo vari aggiornamenti della centralina con sostituzione sonda termica impianto di scarico (cod.00077001), sensore cod.(A0009051732) e sostituzione sonda (cod.00075208) con temperatura sensore (cod.A0009051532), si ripresenta di nuovo lo stesso inconveniente!

Se non è un problema risolvibile con un richiamo, qual'è la causa di questo problema?

Vi ringrazio della disponibilità

Inviato

la causa è che la usate troppo in città,ed il diesel con FAP non è indicato.

se ti interessa l'approfondimento,usa il tato cerca poichè è argomento già trattato...e sarebbe anche gradita una visita alla sezione presentazioni.

  • 4 weeks later...
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Utilizzando questo sito accetti i nostri Terms of Use.