ippo Inviato February 18, 2013 Segnala Inviato February 18, 2013 Gent. mo Ingegenere, possiedo una Smart Coupè Passion, mod 450, 700 cc del 2004 da me acquistata usata e priva del servosterzo. Purtroppo dopo alcuni mesi dall'acquisto mi è subentrato un problema di periartrite bilaterale alle braccia, per cui non posso fare sforzi eccessivi. Ho navigato qui nel forum - sezione "informazioni semitecniche" - per sapere, da chi ci è già passato, se è possibile montare in Smart Center il servosterzo, il prezzo dell'operazione e come fare per l'omologazione successiva del veicolo. Al di là di discussioni sulla comodità tutta personale di avere il servosterzo, non ho trovato nulla di certo in proposito se non notizie contrastanti. Mi rivolgo perciò a lei per trovare una risposta ai miei interrogativi, posto che, essendo per mia sfortuna diventata una necessità quella del servosterzo, dovrei anche valutare se mi conviene montarlo sulla Smart che posseggo (ammesso che ciò sia possibile) o mettermi alla ricerca di un'altra Smart usata dotata dell'optional in questione ovvero, con un maggiore sforzo di portafoglio, acquistarne una nuova provvista di servosterzo. La ringrazio anticipatamente e la saluto. Cordialità.
Ivan Vellucci Inviato February 20, 2013 Segnala Inviato February 20, 2013 Buongiorno a lei Per sapere se sulla sua vettura è installabile il servosterzo ho bisogno del telaio. Prima però di affrontare spese che, lo dico per suo interesse e non quello dell'azienda che rappresento, varrebbe la pena, qualora non l'abbia già fatto, di provare una smart con il servosterzo. Dico questo perchè la manovrabilità con il servosterzo certamente migliora, ma sarebbe opportuno lei capisse se tale differenza è quella che da un punto di vista costi/benefici è quanto le necessita. Saluti
barbouz Inviato February 20, 2013 Segnala Inviato February 20, 2013 Quindi sta dicendo che è possibile installarlo aftermarket? Finora non c'è mai stato qualcuno che lo facesse o si prendesse la responsabilità nel farlo Francesco93ge 1
Giulio Inviato February 20, 2013 Segnala Inviato February 20, 2013 ma si è sempre saputo che è possibile installarlo...tutto si può installare se si hanno soldi... il problema sarebbe casomai sull'omologazione...
ippo Inviato February 21, 2013 Autore Segnala Inviato February 21, 2013 (modificato) Buongiorno a lei Per sapere se sulla sua vettura è installabile il servosterzo ho bisogno del telaio. Prima però di affrontare spese che, lo dico per suo interesse e non quello dell'azienda che rappresento, varrebbe la pena, qualora non l'abbia già fatto, di provare una smart con il servosterzo. Dico questo perchè la manovrabilità con il servosterzo certamente migliora, ma sarebbe opportuno lei capisse se tale differenza è quella che da un punto di vista costi/benefici è quanto le necessita. Saluti Gent. mo Ing. Vellucci, la ringrazio, intanto, per avermi risposto. Convengo con lei che sarebbe bene provare preliminarmente gli effetti del servosterzo su altre auto che lo hanno, per vedere se è in grado di soddisfare le mie esigenze e, in definitiva, di capire se l'impresa vale la spesa. Di recente ho provato una Smart usata che mi è stato detto avere il servosterzo e, paradossalmente, l'ho trovata più "dura" della mia. Forse non l'aveva o forse la differenza è tatno impercettibile da non essere notata. In ogni caso, il telaio della mia auto, che è stata immatricolata il 21.10.2004, è il seguente (lett. E della carta di circolazione): WME4503321J132986. Se il servosterzo risulta installabile sul veicolo di mia proprietà, mi sarebbe utile conoscere il prezzo di massima dell'installazione e il procedimento per l'omologazione. Grazie ancora per la disponibilità. Modificato February 21, 2013 da ippo
ippo Inviato February 21, 2013 Autore Segnala Inviato February 21, 2013 Buongiorno a lei Per sapere se sulla sua vettura è installabile il servosterzo ho bisogno del telaio. Prima però di affrontare spese che, lo dico per suo interesse e non quello dell'azienda che rappresento, varrebbe la pena, qualora non l'abbia già fatto, di provare una smart con il servosterzo. Dico questo perchè la manovrabilità con il servosterzo certamente migliora, ma sarebbe opportuno lei capisse se tale differenza è quella che da un punto di vista costi/benefici è quanto le necessita. Saluti Gent. mo Ing. Vellucci, la ringrazio, intanto, per avermi risposto. Convengo con lei che sarebbe bene provare preliminarmente gli effetti del servosterzo su altre auto che lo hanno, per vedere se è in grado di soddisfare le mie esigenze e, in definitiva, di capire se l'impresa vale la spesa. Di recente ho provato una Smart usata che mi è stato detto avere il servosterzo e, paradossalmente, l'ho trovata più "dura" della mia. Forse non l'aveva o forse la differenza è tatno impercettibile da non essere notata. In ogni caso, il telaio della mia auto, che è stata immatricolata il 21.10.2004, è il seguente (lett. E della carta di circolazione): WME4503321J132986. Se il servosterzo risulta installabile sul veicolo di mia proprietà, mi sarebbe utile conoscere il prezzo di massima dell'installazione e il procedimento per l'omologazione. Grazie ancora per la disponibilità.
Ivan Vellucci Inviato February 21, 2013 Segnala Inviato February 21, 2013 Verifico e le faccio sapere
Ivan Vellucci Inviato February 21, 2013 Segnala Inviato February 21, 2013 Allora, il nostro reparto tecnico non autorizza la riparazione. Ciò vuol dire che tecnicamente è possibile ma non c'è un kit di ricambi e l'informazione certificata delle operazioni di montaggio. Mi spiace
ippo Inviato February 23, 2013 Autore Segnala Inviato February 23, 2013 La ringrazio per la cortese e celere risposta. Almeno ci "metto una pietra su" e posso valutare le restanti alternative. Ancora grazie.
cl4ud10 Inviato March 3, 2014 Segnala Inviato March 3, 2014 stessa problematica ma con modello di smart differente.. io ho una fortwo del 2013 cdi ho letto su internet in diversi siti che la modifica è possibile e niente di complesso (alla fine penso che sia poco più di una normale sostituzione di un eventuale scatola sterzo danneggiata per chi ha il servo) per noi che non lo abbiamo che pezzi servono?? una volta installati dobbiamo andare in smart center a far aggiornare la centralina?? perché su alcuni modelli non si può montare?? che tipo di problemi ci sono?? grazie un lampeggio.
barbouz Inviato March 3, 2014 Segnala Inviato March 3, 2014 Vorrei ricordare che questa non è una sezione tecnica ma serve a risolvere problematiche con la rete ufficiale. Grazie
nightruncabrio Inviato March 4, 2014 Segnala Inviato March 4, 2014 (modificato) questo è quello che occorre....Materialmente forse per un discorso di collaudo etc non si può montare... Scusate l'off topic nella sezione Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Modificato March 4, 2014 da nightruncabrio
Bodm Inviato March 5, 2014 Segnala Inviato March 5, 2014 Vorrei far montare il servosterzo sulla mia 451 mhd del 2010,scusate ma la macchina l'ho appena presa usata e non sono mai andato in officine Smart. Per esperienza diretta dove mi consigliate di chiedere zona Milano? grazie
Altair Inviato March 5, 2014 Segnala Inviato March 5, 2014 Ma nessuno legge ciò che è già stato scritto? Anche solo l' ultima pagina..... Cinque post sopra il tuo trovi la risposta ufficiale di Smart Italia. Giulio 1
Giulio Inviato March 5, 2014 Segnala Inviato March 5, 2014 mah...manco ci fosse da leggere un topic intero da decine di post e pagine... Wilee 1
Recommended Posts