Vai al contenuto

mapism

Utente
  • Numero contenuti

    1.401
  • Iscritto

  • Days Won

    50

Tutti i contenuti di mapism

  1. Molto elegante. Ma la capotta è blu? Condivido il parere sui cerchi, merita qualcosa di meglio. A proposito, se vi capita di prendere un po' di Passion da elaborare, presumo che dei cerchi Passion ne abbiate una catasta inutilizzata... ...non è che potete proporli ad un prezzaccio? Stavo facendo un pensierino alle gomme termiche per l'anno prossimo... PS: ops, scusa, non avevo notato che la capote blu è menzionata anche nel titolo!
  2. Ok, ma perché un altro thread sul medesimo argomento...?
  3. mapism

    Foto

    La modalità più efficiente è quella di linkare direttamente la foto col tag "IMG". Se la foto è già sul web, la cosa è banale, altrimenti basta uploadarla su uno dei tanti siti che fanno hosting gratuito, e poi creare il link. Si fa prima a farlo che a spiegarlo... In questo caso, l'URL della foto è http://i23.photobuck...HL/Engine-1.jpg, e la sintassi per farla visualizzare è: (IMG)url della foto(/IMG), ovvero in questo caso specifico (IMG)http://i23.photobuck...HL/Engine-1.jpg (/IMG). Sostituendo però le parentesi tonde con quelle quadre, perché se l'avessi scritta con le parentesi quadre, si vedrebbe due volte la foto, anziché la foto + la sintassi. PS: tra l'altro, in questo modo non è necessario alcun ridimensionamento.
  4. Benvenuto e non ti preoccupare, all'autostrada ci si fa il callo. Chiaro che non starà mai sui binari come un berlinone, e quando passi un tir è meglio che tieni le mani sul volante, ma tutto sommato se pensi a quanto è tozza, alta e corta, non ci si può lamentare...
  5. Sì, da quanto ho letto lo immaginavo, ma mi incuriosiva comunque sentire come mai non si era accorto di cosa fosse la diesel prima di prenderla...
  6. Ho visto solo ora questa discussione. Per curiosità, ma non l'avevi provata prima di prenderla? Io prima di prendere la mia prima 451 avevo provato anche la CDI, ma ci ho messo 3 minuti a capire che è un catorcio...
  7. Ok, allora come non detto, ma puoi capire che se dici che senza i distanziali "ti fa paura", vien da pensare che stai dicendo che non tiene la strada, o comunque è in qualche modo pericolosa...
  8. Ma per favore... Già dice che il forum gli ha "messo in testa varie scimmie", mo' vagli pure a dire che senza distanziali la Smart è pericolosa!?!? Che ti possano piacere, è un altro discorso, ma sostenere che servono a qualcosa su una macchina come la Smart fa veramente ridere i polli! Tornando alla domanda iniziale: belli gli interventi, complimenti. A me in generale i fari neri non dicono gran ché, ma sulla macchina tutta argento devo dire che stanno bene. Mooolto meglio che sui colori scuri. Anche lo stemma è carino, io lo lascerei. Non sono così convinto degli speccihetti, invece... E anche gli eventuali cerchi scuri... Mah... A me piace anche così.
  9. Mah... Capisco che possa essere un po' frustrante per chi come te cerca di dare dei contributi competenti, ma sul fatto che questo sia l'unico forum così, proprio non sono d'accordo. Secondo me questa è la regola, e se cè qualche forum dove non esiste questo problema, è quella l'eccezione. La partecipazione "mordi e fuggi" è tipica del web, può non piacere ma dubito che possa cambiare... Se non forse sempre in peggio...
  10. mapism

    Buongiorno A Tutti

    I fari cromati sono una delle cose che rendono La Bleue più elegante di altre Brabus, e stai certo che chi l'ha progettata lo sapeva. Non gli sarebbe costato nulla metterle i fari neri. Al di là del fatto che alla fine i gusti son gusti, in realtà esistono dei concetti oggettivi anche nel design. E i fari Smart oggettivamente sono progettati per essere cromati, a maggior ragione sulle tinte di carrozzeria scure! Se dai un'occhiata alle ultime Ferrari, capisci subito che tutta la struttura del faro è progettata per "incastonare" i LED su uno sfondo nero. Ma non è che pitturando i fari in nero, la Smart diventa una Ferrari...! A mio modesto parere, non ci pensare proprio a colorarle i fari, la puoi solo peggiorare.
  11. mapism

    Buongiorno A Tutti

    Assolutamente sì. E non dico che ci sia niente di male, ognuno fa le sue scelte, l'importante è solo esserne consapevoli. La cosa che a me disturba un po' è che spesso chi vende (e non solo le auto!) tenta di "spacciare" per un buon investimento un prodotto che è inevitabilmente destinato a deprezzarsi anche più di quelli che in teoria sono meno "esclusivi"...
  12. mapism

    Buongiorno A Tutti

    Mah, a me il concetto di "esclusivo" messo nella stessa frase insieme a "Smart" fa sempre un po' sorridere. Voglio sperare che wiglaf, o chiunque altro abbia speso di più per una serie speciale, abbia comprato la sua La Bleue semplicemente perché gli piaceva, e non perché pensa di avere un oggetto più esclusivo e quindi di maggior valore. Non è un mistero che le serie speciali Smart sono semplicemente mirate a rinforzare l'immagine generale della Smart come auto esclusiva e da "intenditori", sperando così di giustificare anche il prezzo elevato delle versioni normali. E la dimostrazione di ciò sta nel fatto che sul mercato dell'usato, le quotazioni delle serie speciali non rispecchiano nemmeno lontanamente il differenziale di prezzo di listino. Siamo onesti, la Smart ci può anche piacere, ma è pur sempre una semplice utilitaria, altro che esclusività... Le auto esclusive sono quelle che dopo 30 anni valgono 20 volte quello che costavano da nuove - e ce ne sono. Tutte le nostre Smart, Brabus comprese, tra 30 anni saranno buone al massimo come pollai nelle cascine di campagna!
  13. mapism

    Buongiorno A Tutti

    Vabbé, come sempre sulle questioni estetiche, i gusti son gusti. A me non dicono nulla nemmeno le scritte Brabus... ...non fosse perché era storica, avrei persino tolto la scritta Carrera da una mia vecchia 911! Ma a proposito, non era LA Bleue?
  14. mapism

    Buongiorno A Tutti

    Concordo in pieno sulla bellezza degli interni, ma personalmente toglierei quella patacca della serie speciale sul cassettino.
  15. Come ti trovi? Funziona bene? E ha una velocità minima al di sotto della quale non si può inserire? Grazie in anticipo & complimenti per la macchina. Tra gli optionals, non hai menzionato il tridion argento: è diventato di serie anche sulla Pulse, nel modello 2011?
  16. Benvenuto e complimenti, gran bell'equipaggiamento. Colori?
  17. Naturalmente!Grazie a te per averci mostrato i risultati di quello che, comunque la si pensi, dev'essere stato un lavorone...
  18. Molto carina. Come ho appena detto in un'altra discussione, le Smart "all black" sono a mio parere le più eleganti in assoluto. Non sono però d'accordo sui fari, perché tentare di farli "sparire" è un errore. Primo, perché comunque non ci si riesce. Secondo, perché su quest'auto i fari sono una componente importante del design: si "devono" vedere, altrimenti sembra accecata. Sono pochissime le auto che stanno bene "senza" fari, e hanno frontali completamente diversi e molto più filanti, non certo da "gattone" come quello della Smart. E pur sapendo di andare controcorrente, ritengo "sbagliati" anche i cerchi neri. Anche qui, non si riesce certo a far sparire le ruote, quindi tanto vale metterle in risalto sulla fiancata nera. A maggior ragione sui cerchi 2011, dove si vede molto di più la parte grigia di meccanica all'interno.
  19. +1! ...anche se devo dire che continuano a piacermi di più i cerchi pre-2011, ma è un dettaglio. La "all black" resta comunque la combinazione di colori più elegante in assoluto, a mio parere.
  20. Congratulazioni, se eri già contento della 450 lo sarai ancora di più della 451.Io la 450 l'avevo provata e scartata, mentre sono ora alla mia seconda 451 (di cui la prima 84cv), e non solo mi ci trovo bene, ma ti confermo che la 71 è senz'altro la F2 più "giusta". Devo dire però che non sono affatto d'accordo con la tua analisi comportamentale della guida nel milanese, dove la mia esperienza di guida si misura ormai in decenni e non più in anni... Secondo me, mediamente sono proprio i conducenti di Smart che non rispettano le altre auto, si infilano in passaggi impensabili, fanno salti di corsia improvvisi, passano a destra, eccetera. Cosa che poi magari provoca qualche "reazione" da parte degli altri automobilisti, ma volendo generalizzare, direi senz'altro che sono gli Smartisti ad essere più indisciplinati, non certo il contrario. E guarda che mi ci metto anch'io: la mia auto "della domenica" ha il triplo dei cavalli e ci mette 5 secondi in meno nello 0-100. Quindi, dovrei andare più forte che con la Smart, giusto? Sbagliato. Il fatto è che è anche lunga 2 metri in più, pesa due volte e mezza, e non "ispira" affatto a correre. E men che meno nel traffico. Quando invece sono in giro in Smart nel traffico e vado di fretta, non ricordo di esser mai stato superato e "seminato" da nessun'altra auto... PS per Giorgio: se ci pensi, quando parli delle soddisfazioni che ti sei preso, non fai altro che confermare ciò che sto dicendo...
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Utilizzando questo sito accetti i nostri Terms of Use.