-
Numero contenuti
100 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di basettas
-
Li ho montati circa un mesetto fa ma per problemi di tempo e di imageshack vi posto la foto solo ora Si accendono alla primo scatto della chave, e si spengono appena accendi le luci di posizione, per sicurezza ho messo un tasto all'interno dell'abitacolo che scollega il + della centralina che li comanda. mi sembra una soluzione molto sobria che non stravolge la linea dell'auto e che ad occhio inespero passa anche per originale.
-
Adesso sto aspettando il primo week-end senza acqua per montarli
-
Bella complimenti, soprattutto ha a bordo accessori che non si vedono spesso. le uniche modifiche che farei sono gli specchietti in nero lucido e i fari BB
-
lo so ma volevo provare il bicolor nero lucido e grigio opaco, è per questo che li ho wrappate, è una prova più che altro e si può tornare indietro.
-
Visto che magari siete curiosi vi posto qualche anticipazione delle due modifiche che voglio fare alla smartina, la prima sono i DRL che come dicevamo li integro nella mascherina originale dei fendi, dopo molti test ho scelto di inserire un led nella macherina originale dei fendi e creare un circuito a se stante che si spegnerà all'accensione delle luci di posizione ecco la foto dell'impianto acceso I dettagli della mascherina con il led inserito: Come potete notare non è un lavoro complicato, anzi credo sia molto semplice da realizzare in casa. Inoltre ho in procetto di eliminare la mascherina e gli specchietti cromati rimettendo la mascherina nera lucida originale e cambiando le calottine con le originali wrappate con la pellicola nero lucido. Aspetto i vostri commenti e opinioni
-
Per i cerchi puoi prenderli aftermarket, così ti potrai scegliere il disegno che preferisci e questi hai magari tenerli per le invernali oppure rivenderli. Io per la mia smartina ho preso un set di gomme e cerchi miei invernali 123gomme.it e mi trovato bene. Magari valuta pure di montare la misura di gomma più larga visto che parliamo della turbo
-
Ieri visto che ero libero ho fatto un tagliando fai da te della smartina, ho cambiato olio e filtro, filtro dell'aria e filtro del clima, ha percorso 21.000 km, l'anno prossimo tra circa altri 10.000 KM pensavo di ripetere l'operazione e cambiare anche le candele, che ne dite? per il resto sta benissimo e le luci diurne sono in Work in progress, le ho già montate sulle mascherine e prossimamente procederò al collegamento della centralina e dei led alla macchina. dalla mia idea iniziale ho apportato una varizione, infatti ho acquistato delle luci a led della simoni racing molto luminose da installare a fianco dei fendinebbia originali, sono per esterni quindi non hanno bisogno di particolare isolamento e per installarle ho praticato un foro leggermente più piccolo e li ho incastrati con delle apposite fessure presenti sul led. i led sono questi: http://www.simoniracing.com/simoniracing/simoni/prodotti.html#!/~/product/category=1104577&id=19518174
-
Sai io non mi accontento della giustificazione problema noto, ok parliamo di un problema non proprio evidente, ma se personalmente pensassi di produrre qualcosa da vendere su larga scala cercherei di avere meno problemi possibili e questo diciamo accessorio gratuito in pratica gli si ritorce perchè non credo sia stato realizzato a regola d'arte ed è stato fonte di problemi. Tutto quì, io credo che a questo punto sarebbe stato meglio mettere un tetto in vetro, magari anche apribile ma serio e a pagamento piuttosto.
-
Mi sono accorto due giorni fa che mi si è cristallizzato il tetto, me lo terrò così perché non mi sembra una cosa grave e se mi dovesse dare fastidio lo scurisco con una pellicola. Però mi domando perché mettere un tetto così, che non si apre minimamente e che poi crea sto problema, tanto valeva risparmiare la fatica e non metterlo, ho un altra auto con un vero tetto in vetro apribile (anche se si solleva di pochi centrimetri) e direi che non è nemmeno paragonabile, lo puoi lasciare sempre senza tendina perché ha un trattamento riflettente come si deve e passa luce senza surriscaldare l'interno. Mah... ci sono rimasto un po'
-
pensavo più ad un verde stile kawasaki, però questo verde sul cromato sarebbe bello però se io avessi una smart nera farei il tridion azzurro opaco metallizzato con relativa mascherina e specchietti.
-
bellissimo il mimetico forse sulla mia grigia opaca starebbe benissimo al posto del tridion nero magari stampato sempre su opaco
-
Si lo avevo valutato, ma poi ho scelto l'MKI 9000 per la parte di interfaccia ipod-usb aux-in.
-
Vi aggiorno su una modifica, ho installato sulla smartina il kit vivavoce Bluetooth Parrot MKI9000 così da poter avere la mia adorata porta usb per collegare la chiavetta con la musica, per installarlo ci sono voluti circa 50 minuti ed è stato tutto piuttosto semplice, devo dire che è un dispositivo interessante che consiglio. Questa modifica l'ho effettuata dopo aver appurato di non poter sostituire una Radio 9 e installare la MP3 Basic originale.
-
Complimenti è stupenda poi gli interni sono bellissimi, mi piacciono molo le finiture rosse
-
ok è aftermarket, sulla DS3 che avevo prima i led erano collegati direttamente una soluzione come la tua descritta significa che la procedura segnalata evilution è come dici tu quella per il mercato americano.
-
boh... guarda secondo me la smart Fortwo 2 non è nata per i diurni, e quando hanno deciso di installarli hanno usato una soluzione after-market, ma la mia è solo un'ipotesi, solo seguendo i fili si può capire se hanno agito così
-
credo proprio di si
-
Cioè?! Io pensavo di collegarlo semplicemente al posto dei fendi! Potresti fare così... ma da quello che ho capito da evilution http://www.evilution.co.uk/563 si può attivare la funzione diurna sulle smart. Complimenti anche per la Classe A, l'ultima generazione è veramente ben fatta e bella da vedere finalmente
-
Complimenti per la tua smart, è molto bella Per i cerchi al massimo ti consiglio di lucidarli come si fa con la carrozzeria, ma raramente penso ti succederà che i sassolini te li rovinino, io gli unici danni che ho avuto sono sempre e solo dovuti a marciapiedi presi nei parcheggi, ma credo che con la smart sia molto difficile perché le gomme spesso hanno un bordino di rinforzo che sporge e protegge pure il cerchio..
-
quelli della foto sono VW-Audi-Skoda-Seat, ma se cerchi su ebay.de ce ne sono tanti modelli che possono stare bene, poi con la scusa che la tua è una nuova hai già la funzione diurna che è solo da attivare.
-
Potresti vedere di trovare dei faretti led rotondi come i fendinebbia, saresti originale almeno magari dei quadriled come questi e così penso che tu non debba modificare molto http://img854.imageshack.us/img854/1195/76267792.jpg
-
Si ci ho fatto un pensierino, in realtà sto aspettando che si rovinino del tutto le cromate per toglierle e rimettere le originali gli specchietti sono già un po' graffiati
-
il problema è che dalle mie parti fa un giorno di sole e 2 di pioggia in questo periodo
-
Ma sai, visto che stamattina nonostante il tempo brutto c'erano 8 gradi direi che è il turno delle estive, Ieri mattina ho rimesso le estive con i cerchi grigio opachi. ...lo so è sporca prometto che appena inizia a fare bello la lavo e lucido il tridion
-
Complimenti per la Smartina è molto bella... anche io ho messo la tua stessa antennina della Simoni Racing (se vuoi togliere la scritta bianca basta un pochino di acetone) mi hai dato una bella idea per i tamburi, belli neri