Vai al contenuto

basettas

Utente
  • Numero contenuti

    100
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di basettas

  1. Settimana prossima è tempo di togliere le gomme invernali, rimetto i cerchi originali grigio opaco con su le gomme larghe 175-195
  2. basettas

    Smart Grey Style

    Complimenti è molto bella ma ho notato che non hai su i cerchi originali
  3. @Luchino Ho già usato il plasti-dip nero opaco per fare i cerchi invernali dell'altra mia auto (Seat Ibiza) e mi sono trovato benissimo, è molto comodo da usare. @Lollo_ dovrebbero fare deile T10 con un piccolo faretto rotondo intorno di modo che la luminosità possa essere riflessa ed amplificata proprio come fanno per le diurne, alla fine i led diurni originali non sono così potenti, per me la differenza la fa l'alloggiamento.
  4. @Jay-R scusami mi sono spiegato male, mi ha dato le calotte originali (giallo limone con la scritta sopra) e la mascherina originale nera lucida Personalmente io non impazzisco per i cerchi del colore dell'auto li trovo molto anonimi così, e sto anche valutando di verniciarli con il plasti-dip nero lucido o nero opaco. un'altra delle modifiche che vorrei fare è montare un connecting box usb alla radio 9, qualcuno ha per caso già fatto questa modifica perché ho cercato sul forum e non ho trovato nulla a riguardo, su evilution ho trovato delle indicazioni che mi possono aiutare nel montaggio ma nulla di specifico, ma penso che non sia troppo diverso dal montaggio dei moduli parrot.
  5. innanzitutto vi ringrazio tutti per i complimenti, sono contento che vi piaccia, io sono molto contento dell'acquisto. @ Jay-R Effettivamente ho un po' di piccole modifiche che voglio fare e queste sono solo le prime @ Teuzzolo87 per gli specchietti, il fatto è che l'ho comprata già con questo set Chromo montato ma il signore da cui l'ho comprata mi ha anche dato gli specchietti e la mascherina originale nera, quindi quando mi stufo gli rimonto gli originali @ Lollo_ I cerchi e gomme invernali li ho comprati su 123gomme.it e me li hanno consegnati già assemblati direttamente a casa, pagati 550 € però sono della misura più piccola 155-175 mentre gli originali sono 175-195 la misura più grande. Per i led ho comprato delle lampadine mono led ad alta luminosità da 3W che spero faccia un po' più di luce del normale, li installerò in questi giorni, appena li monto magari vi faccio anche una foto così potete valutare anche voi. Al momento non posso completare il lavoro per le diurne perché sto aspettando che mi arrivi la centralina per i DRL. Se questi led risulteranno poco luminosi sto valutando di montare dei led a lato dei fendinebbia, oppure di sostituire il faro fendinebbia con uno a led a cui far fare la doppia funzione. Dimenticavo, appena presa ho fatto un cambio olio e ho messo il Castrol Edge sport 0W40 (ho scelto questa gradazione perché mi sembrava la più idonea per l'utilizzo per tutte le stagioni), voi vi siete trovati bene con alcune marche in particolare?
  6. basettas

    451 La Mia Piccola Grey

    Ciao a tutti, Sono iscritto da un po' ed è da tanto tempo che pensavo di acquistare una Smart, per molto tempo sono stato assalito dal dilemma Smart / IQ ma poco meno di un mese fa mi sono deciso ed ho acquistato una smartina. Mi ero innamorato di quest'auto in vacanza infatti è la mia scelta fissa all'autonoleggio: per il cambio automatico, per le dimensioni e per i consumi molto ridotti Ed ora ne ho una anche nella vita di tutti i giorni, e anche se la guido da solo un mese sono molto contento La Smart è ufficialmente la seconda macchina della famiglia ma è quasi sempre la prima scelta perché abitiamo vicino Milano ed in una città come questa un'auto così ti migliora la vita. Comunque veniamo alla mia smartina, è una 1.0 Benzina 71 CV MHD Grey Style del 2010 che ho preso usata da un privato, con all'attivo 10.000 km. Ecco le foto Nell'ultima foto non ho i cerchi originali perché ho montato un treno di gomme invernali Kumho Izen KW23 con dei cerchi dedicati Inoltre vi segnalo che ho il set di cromature come si può notare dalle foto. Ho già sostituito le luci posteriori di posizione stop con delle lampadine a led ed il progetto è di sostituire anche le luci di posizione con delle lampadine a Led molto potenti da utilizzare come diurne e come posizione utilizzando una centralina che dimezza l'intensità. Poi vorrei sostituire il filtro aria con uno lavabile sportivo
  7. E lo so, sono due mondi diversi in effetti, in generale preferisco la Fortwo 451 per via dell'abitabilità, del motore, del cambio, e del rivestimento plastico esterno (che trovo molto pratico), e poi la trovo più bella esteticamente Sulla IQ trovo però alcuni lati positivi, è più sicura a livello passivo e più stabile in velocità e sotto vento, non mi piace che non ha il bagagliaio e che ha un cambio (CVT) che non mi sembra proprio godibile. La scelta è ardua sinceramente
  8. Ciao, Mi sono appena iscritto, perchè sono intenzionato a sostituire la seconda auto di casa con una Smart MHD Pulse usata, che ci farebbe risparmiare un bel po' quando giriamo in città. Quindi mi sono iscritto per raccogliere più informazioni, positive e negative su quest'auto che premetto ho già noleggiato 2 volte in due vacanze differenti. Sono tra l'altro intenzionato ad effettuarmi la manutenzione ordinaria in autonomia L'alternativa sarebbe una Toyota IQ 1.0 che comunque non sarebbe pratica e scattante come la smart. Accetto consigli Ciao a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Utilizzando questo sito accetti i nostri Terms of Use.