Vai al contenuto

Ziochemio

Utente
  • Numero contenuti

    1.380
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Ziochemio

  1. Ziochemio

    Terzo Stop LED BB

    From the album: My Smart

  2. Ziochemio

    Cerchi Smart soprammobile...

    From the album: My Smart

  3. Io ti do solo il BENVENUTO!!!... Però non ti posso aiutare con la prima serie, la 450, visto che io sono diventato smartista con la seconda serie. Ti posso dire che sicuramente sceglierai la versione Pulse, quella con le gomme più grosse, un 175 anteriori e 195 posteriori. Ciao!!!
  4. Addirittura i cerchi in marmo di Carrara!!!... Il tuo marmista è più bravo del Bernini, fagli i miei complimenti!!! @Nico78: Come pensi che possano venire parti in plastica con la tua stessa finitura carbonio, ma con finitura opaca???... Hai qualche esempio da mostrarmi??? PS: Hai fatto anche i vetri un pelino più scuri... nelle foto dell'inizio idrodippatura mi sembrano originali, mi piacciono molto anche quelli...
  5. Chiudo pure io l'OT ma vorrei sottolineare e ricordare a NGA che le sole posizioni anteriori non bastano come diurne. Infatti come stabilisce il CdS art. 152 comma 1 bisogna accendere sia le posizioni che gli anabbaglianti: 1. I veicoli a motore durante la marcia fuori dei centri abitati ed i ciclomotori, motocicli, tricicli e quadricicli, quali definiti rispettivamente dall'articolo 1, paragrafo 2, lettere a), B e c), e paragrafo 3, lettera B, della direttiva 2002/24/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 marzo 2002, anche durante la marcia nei centri abitati, hanno l'obbligo di usare le luci di posizione, i proiettori anabbaglianti e, se prescritte, le luci della targa e le luci d'ingombro. Fuori dei casi indicati dall'articolo 153, comma 1, in luogo dei dispositivi di cui al periodo precedente possono essere utilizzate, se il veicolo ne e' dotato, le luci di marcia diurna. Fanno eccezione all'obbligo di uso dei predetti dispositivi i veicoli di interesse storico e collezionistico. Chiudo l'OT.
  6. I fendinebbia li uso per "fendere la nebbia", non per fare lo "sborone" Ripeto già da altre discussioni, non so se avete mai guidato con nebbia con visibilità sotto i 100m ne so come sono regolati i vostri fendi ma, con i fendi illumini i bordi della tua corsia proprio per avanzare a 40/50Km/h e sapere dove sono i limiti laterali della corsia. Con gli anabbaglianti (magari con luce bella bianca sopra i 5000K) con la nebbia peggiori soltanto la visuale e illumini di bianco il muro che hai di fronte. Io monto lo xenon (4300K e scenderò a 3000K) ma i fendi illuminano chiaramente zone non illuminate dagli anabbaglianti (giustamente), e se fanno il loro lavoro discretamente su 450 (dove i fendi sono comunque troppo alti) figuriamoci come funzionano bene su 451 che sono in basso come dovrebbero! Poi a ognuno le sue scelte ovviamente... supermegaquotone.anche io che ho lo xenon 6000, quando accendo i fendi illumino zone (molto basse e laterali) che lo xenon ovviamente non illumina. Chiaramente con la nebbia i fendi sono più efficaci di giorno, li puoi tenere accesi in sostituzione degli anabbaglianti. Ma di notte, da mezz'ora dopo il tramonto, dobbiamo usare in caso di nebbia anabbaglianti e fendi. Quindi il muro bianco ce lo teniamo. Sarei curioso di vedere come si comporta lo xeno (kit) con la nebbia.
  7. Se devi usare i fendinebbia per aumentare il fascio luminoso di notte allora dico che se ne può fare a meno, oltre che essere multabile se non ricorre il caso di scarsa visibilità. Infatti il fascio della Smart è già buono con le lamapade H7 ad incandescenza. io monto le Philips X-treme Vision e non mi posso lamentà. Se accendo anche i fendi non è che si veda poi tanto la differenza. E so'che do fastidio a che viene in senso contrario sebbene siano regolati benissimo. Poi per chi monta lo xeno l'accensione dei fendinebbia credo che neppure si percepisca. Allora tanto vale mettere le diurne a led, che oltre ad essere utilissime sono belline e omologate visto che sono presenti sulle auto di serie MY2011. L'unico inconveniente il prezzo... da sceicchi!!!
  8. magari ci proviamo, il mio amico e' già pratico e molto preciso! Il carbonio scuro sul nero magari sta bene, in più sarebbe una particolarità e mi costerebbe 30/40 euro! Peggiore delle ipotesi le tolgo e do un pochino di lavoro al carroziere Secondo me sulla plastica porosa delle minigonne e spoiler originali la pellicola non aderisce. Se volessi fare quelle parti in similcarbonio potresti fare una idrodippatura. Nico78 un altro utente potrebbe darti qualche info a riguardo. Non è un lavoro da 30/40 €, ma MOLTO più oneroso, ma il risultato splendido. Solo che anche in quel caso la superficie, credo, sia migliore se liscia. Se ti va visita, per curiosità, questo sito: www.idrodecor.it Comunque la tua smartina è fantastica!!!
  9. Grazie!!! Allora con ordine.. - In che senso come me li hanno montati? - Si accendono con i fari in posizione 0, appena accendi il quadro e rimangono sempre accesi fino a quando non accendi le posizioni e/o anabbaglianti Nel senso di come è comandata l'accensione, risposta che mi hai già dato. Per quanto riguarda la potenza dei led credo che siano forti come quelli delle MB e comunque a norma. Sono una grande comodità. Eviti di dover stare a pensare di accendre le luci sulle extraurbane e risparmi un sacco di lampadine, a filamento o xeno. APPROVATI.
  10. BELLA BELLA BELLA!!!... I Led diurni mi piacciono troppo!!!...Peccato si perdano i fendi. Come te li hanno montati???... Si accendono all'accensione del quadro e si spengono accendndo gli anabbaglianti???... Poi... Il pulsante dei fendi te l'hanno tolto???... I led delle minigonne si accendono all'apertura dell'auto col telecomando???... Un sacco di domande!!! PS: Ma ch strane porte dei box, sono una specie di maglia a rete???
  11. Ecco... Non voglio inquinare con Off Topic la discussione, quindi per cortesia Lollo fa le foto e mettile nella tua galleria. Probabilmente il concessionario ha fatto fare gli interni così come è stata allestita quella di Lupinnn.
  12. Mi sa che la tua Lollo è usata, quindi il precedente proprietario ha fatto fare i rivestimenti metà pelle e metà tessuto. Facci qualche foto decente che la cosa è interessante.
  13. Secondo me ti conviene cercare qualcuno che permuti i suoi interni in stoffa con i tuoi in "plasticaccia" BB Exclusive. In fondo il vantaggio sarebbe per entrambe.
  14. Eh lo so, ma è proprio antiestetico quel portatarga!! e poi spero di non dover toccare con la smart davanti.. Comunque hai ragione.. ma vorrei prima ''finirla'' e poi andare sul motore.. qui mi era stato consigliato ema a melegnano mi pare dove mappare, confermate? un mio amico mi ha dato un feedback positivissimo, quindi la porterò sicuramente lì una volta ''finita'' . Intanto ho fatto fare un preventivo da un amico che fa interni.. vorrei fare tutto il cruscotto (compreso cassettino), parte sotto e pannelli porta in alcantara nero e sedili in pelle/alcantara sempre nera con cuciture bianche.. il tutto a 900 €. direi ottimo come prezzo.. no? gli interni neri in alcantara sono approvatisssimi!!! per la mappa ti consiglio anche io Ema, la mia è da lui in questi giorni per fare il tagliando, una sistematina alla centralina e magari ci scappa pure qualcos'altro! appena ho un po' di tempo ci faccio un salto.. che chiedo un po' di prezzi su mappa scarico e magari anche dischi freno.. tanto per non avere una piccola bombettina che non si ferma.. Se ti vuoi fare un'idea sul sito di Ema ci sta lo store con qualche prezzo. Domanda: ma la base di partenza della tua BB non è la Exclusive quindi con l'interno in pelle nero???
  15. idem, la targa avvitata direttamente alla macchina è un'altra cosa! Sempre bella la tua e bellina un sacco la BB puffo!! La funzione fendinebbia viene eliminata perchè se guardi la foto della BB puffo vedrai che i LED vengono montati togliendo i fendinebbia. Il pulsante ti rimane. @ white: fianchetti e spoilerino bianchi sono belli, ma SOLO se anche il tridion è bianco, sennò diventano bruttini... quella blu puffo è di roma...lo conosco E'una Brabus da noleggio...
  16. Bèèèèè... Se ha preso quella dell'annuncio di Subito.it pagina indietro c'è poco da sbizzarrirsi... Ha già il pacchetto MSport, l'avrà di già mappata e starà pensando di montare i cerchi CLS. Sarebbe simaptico se ci facesse sapere se l'ha presa.
  17. Ziochemio

    Eccola!

    Io metterei in conto anche i distanziali da 16 o 20 mm. Goditela!!!
  18. Altre foto sul sito tetesco di cermania Clicca se vuoi un pò sbavare sulle foto delle Tailor Made, skippa il video e apri galerie.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Utilizzando questo sito accetti i nostri Terms of Use.