Vai al contenuto

Tetto Panoramico Cristallizzato Di Nuovo


Jecka

Recommended Posts

Ieri li ho chiamati e so anche io che prima vado prima risolvo ma lavoro e lo Sc dista 50 km, e cosa da non trascurare se non è una giornata super soleggiata non si vede una cippa !!!

Stamattina alle 7 era nuvolo, ho guidato con la tendina parasole tirata e lo tenevo d'occhio ma niente non si vedeva nulla e andar giu e fare il viaggio a vuoto non avevo nessuna voglia.

Le foto stesse testimoniano che a seconda dell'angolazione con cui lo si guarda e la luminosità i difetti diventano visibili.

 

Ad ogni modo ho girato un altro video, questa volta si vede benissimamente:

 

 

Direi che stavolta la siatuazione è chiarissima ! ! ! !

 

Ma vorrei che poi poneste l'attenzione su un particolare del video, al minuto 1:06 cambio angolazione di veduta, da destra verso sinistra, pur rimanendo comunque quasi perpendicolare al tetto e se notate bene da li sino alla fine non si vede nessun segno, nessun puntino. Eppure il tetto è TUTTO Cristallizzato

Questo sempre a ribadire il concetto che >

A voi le conclusioni..........

Modificato da Jecka
Link al commento
Condividi su altri siti

Che sarebbe?

 

Chiedo realmente perché non ho compreso tutta la trattazione degli ultimi giorni

Se guardi l'ultimo video che ho pubblicato nel post #26 la siatuazione dovrebbe chiarirtisi all'istante; per altre info....io sono qui :)

Link al commento
Condividi su altri siti

jecka non scartare l'idea di sentire un parere da una associazione di consumatori

 

Grazie del consiglio :)

Ho intenzione di andare per gradi, prima sento l'Sc

Qui siete tutti stati messi al corrente della situazione (Utenti e Mercedes Benz Italia)

Se servirà, ma spero di no, agirò per altre vie.

Sono talmente puntigliosa :arrabbiato: e "rompi.... :fava: " che voglio arrivare infondo a questa storia.

Link al commento
Condividi su altri siti

penso che ognuno di noi voglia la propio auto sempre ok sopratutto quando una paga una riparazione pretende ,e deve essere sempre, a regola d'arte se questo non avviene e' giusto pretenderlo :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono stata in SC stamattina, sono rimasta lì quasi 2 ore e con l'occasione ho fatto eseguire gli aggionamenti previsti ;)

come propostomi dal responsabile ho chiamato il Contact Service e ho aperto una segnalazione.

Sia lui che l'operatore telefonico mi hanno confermato che verranno interpellati coloro i quali si occupano di "Garanzie" e che verrò avvisata appena verrà presa un decisione

Attendo ora istruzioni da parte dell'ing. Vellucci.

Modificato da Jecka
Link al commento
Condividi su altri siti

io ho il tetto nelle stesse identiche condizioni.... :sbang: ed ovviamente la garanzia è scaduta a maggio... :ueeeeee:

stessa identica situazione ... ma perchè non lo hanno lasciato come la vecchia serie in vetro ... il mio e tutto cristallizzato e addirittura si nota guardandolo da fuori ,, da dentro è inguardabile ,,
Link al commento
Condividi su altri siti

Perché se ricordi ( ne parlarono persino in tv) poteva succedere che qualche sassetto sparato da qualche vettura potesse far scoppiare il vetro

si ricordo , però erano solo un paio di casi e poi quante macchine di altre marche usano quel sistema ... sempre meglio di un tetto in plastica icristallizato che manco le stelle puoi guardare
Link al commento
Condividi su altri siti

io ho il tetto nelle stesse identiche condizioni.... :sbang: ed ovviamente la garanzia è scaduta a maggio... :ueeeeee:

Stesso problema, anche nel mio caso si nota addirittura da fuori. Io avevo timore di essere stato io in un'autolavaggio complice un detergente delle lancie troppo aggressivo ma dato il numero di casi ora ne dubito fortemente (la mia smart è bianca e quindi ci vado spesso). Ho fissato un'appuntamento da due settimane e finalmente domani l'ispettore dello SC sarà nella mia zona e potrà valutare la sostituzione che desidero (giustamente). Io sono ancora in garanzia (mi scade ad ottobre). Speriamo bene. :help:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi piace questo forum...Si risponde ad un utente a il messaggio (non si sa il perchè) viene cancellato.

comunque..ribadisco.

Essendoci passata in prima persona, ti consiglio di intraprendre un azione legale altrimenti non ci cavi un ragno dal buco.

 

 

Spero che questa mia risposta non venga cancellata. Io non ho nulla da nascondere.....

Link al commento
Condividi su altri siti

un'azione legale per un tetto cristallizzato? Mi sembra un po' eccessivo...

Voglio dire alla fine, mica deve stare sempre a guardare il tetto.. Se proprio non resiste gli conviene vendere la coupè e prendere la cabrio che è anche meglio ;-)

Modificato da ValeriOoz
Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti.

Premesso che ognuno è libero di intraprendere la strada che ritiene migliore, io credo che quella legale porti solo a lungaggini e spese.

Prima occorre evidenziare il problema ed io, insieme alla mia struttura, siamo a disposizione per capire e risolvere con buon senso e orientamento al Cliente. Non sempre le soluzioni devono essere gratuite perchè dipende da molti fattori sui quali siamo sempre trasparenti. Ma ritengo di agire in maniera equa e giusta.

Senza perdersi in fronzoli comunque, attendo in privato i dati di Cliente e vettura per poter capire cosa sia accaduto. Da li, mi muovo.

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh! Quanto a spese credo che voi ne sappiate qualcosa..... comunque il mio voleva essere solo un suggerimento su come, a mio avviso, sarebbe opportuno che l'utente si muovesse.

Chi non meglio della sottoscritta può darne in tal senso...... Resta inteso che ogniuno è libero di intraprendere le strade che più ritiene opportune.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lungi da me interpellare un avvocato per un tetto cristallizzato.

Diverso sarebbe stato se, all'atto dello "scollaggio" avessi provocato seppure involontariamente danni a qualcun'altro.

 

Maggie66 ho letto la tua storia e so quindi di cosa parli ma il mio caso, seppure interessa lo stesso "accessorio" è ben diverso. Si ok si è scollato anche il mio ma solo una volta (per fortuna !!) e non ha causato danno alcuno, solo scocciature e perdite di tempo e denaro, seppure esigue.

 

Ho aperto questo post con l'intento di mettere al corrente gli utenti del forum e Mercedes Benz Italia, qui rappresentata dall'Ing. Vellucci del problema che si presenta su Smart che montano tetto panoramico che pare esserer di un materiale non ben definito dato che nessuno sa di cosa sia fatto.

Non sono la sola a cui è successo e la testimonianza di chi altri legge questo post e si aggiunge alla lista lo denota.

Cosi come testimoniano le altre vetture che ho visto con i miei occhi (Smart 451 di un utente del forum) che avevano una situazione decisamente peggiore della mia, che resta comunque NON trascurabile dal momento che:

1) è già la seconda volta che succede

2) non sono l'unico caso

 

Tra l'altro, il mio tetto si è ridotto in quello stato in 12 mesi, ma ho visto in particolare due Smart del 2008 con tetto mai sostituito ridotto davvero ad una cosa indecente !!

 

Magari per qualcuno la mia è solo una voce che resterà inascoltata o una testimonianza che nulla aggiunge nè toglie perchè si crede che nulla verrà modificato nella progettazione di vetture Smart, ma io sono dell'idea che le migliorie si fanno a partire dalla modifica dagli errori e se nessuno li segnala chi di dovere da per scontato che tutto vada per il meglio, quando così non è.

Questo spazio nasce apposta per avere un filo diretto con MBI, io ho deciso di sfruttarlo in questo modo.

Mi verrà cambiato il tetto ? Bene !!

Resterà così com'è e mi verrà semplicemente risposto > ? Fa nulla

Di una cosa sono solo tanto ma tanto ma tanto convinta: Mai più tetto panoramico, su qualunque auto acquisterò in futuro !!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho il tettuccio panoramico! La mia smart ha quasi 7 anni e' del 2006 e non ho mai avuto nessuno di questi problemi. Credo che putroppo nel numero del venduto, puo' esserci una prcentuale di diffettate, ma questo non solo per le smart.... ma per ogni tipo di macchina (ferrari inclusa).

 

Io la chiamo sfortuna :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che putroppo nel numero del venduto, puo' esserci una prcentuale di diffettate, ma questo non solo per le smart.... ma per ogni tipo di macchina (ferrari inclusa).

 

Mai detto che esiste la macchina perfetta senza difetti e ne sono anche consapevole.

 

Io la chiamo sfortuna :(

 

Non puoi chiamarla sfortuna giacchè è la seconda volta che mi capita e dal momento che l'originale era un DOT 2008/2009 ed è stato sostituito con un DOT 2010/2011. Presumo si tratti proprio di produzioni diverse, possibile essere stata così sfortunata da aver beccato sempre io quelli difettosi ?

Per me non è nè sfortuna nè un caso, è un dato di fatto che questi tetti abbiano problemi e non credo nemmeno di essere l'unica a pensarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Utilizzando questo sito accetti i nostri Terms of Use.