Vai al contenuto

Jecka

Utente
  • Numero contenuti

    444
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Risposte pubblicati da Jecka

  1. Purtroppo le auto prive di difetti non esistono, difetti a parer mio si trovano sulla smart, come sulla 500, come sulla Y ecc., magari uno sfortunatamente può "beccare" o meglio acquistare un modello x di auto incappando proprio in quella riuscita e/o assemblata male, ed ecco che tutte le auto come quella, sono tutte uguali, cioè piena di difetti.

     

    Mai detto che è stata progettata l'auto senza difetti e so benissimo che la spatonza è dietro l'angolo ma nemmeno uno può andarsela a cercare....

     

    se uno deve stare appresso agli episodi che succedono ad altri allora non compreremmo più auto

    ............male che vada si estende la garanzia(che si può per 8 anni complessivi e copre tutto)ed uno dorme sonni tranquilli.....

     

    Si ma uno però rima di un acquisto legge, s'informa e si rende conto se su 100 auto acquistate in quanti si dicono soddisfatti e/o espongono i porblemi.

    Penso che tutti noi prima di fare un investimento cerchiamo di sondare il terreno, ecco perchè nel caso specifico esistono i forum che sono essenzialmente l'essenza delle problematiche; difficilmente nei forum si scrive per esprimere il proprio entusiasmo ma bensì per sentirsi "meno soli" di fronte ad un problema nonchè per capire se esistono soluzioni chiedendo direttamente a chi c'è già passato.

     

     

    L'estensione di garanzia vale immagino per l'acquisto del nuovo e non del km0 che è ciò che cerco.

     

    Azz.... Ma ad organizzare una bella gita a Lourdes, ci avete pensato? :megaball:

     

    Ahahahahahaahahahahahahahaha con quale auto si va ? Così almeno la si lava ben bene con l'acqua santa

  2. Non ho le idee confuse, so che voglio cambiare auto e la voglio con l'automatico, il resto non mi importa nella maniera più assoluta.

    Può anche capitarmi color giallo limone con gli interni verde militare, se ha le caratteristiche che cerco, della "personalizzazione" poco m'interessa.

    Quando comprai la Smart sapevo solo che la volevo Benzina con qualche cavallo, con lo stereo, il cambio automatico e possibilmente Bianca, invece come l'ho presa ? mhd grigia e full optionals.

    Ci sono come ovvio dei particolari imprescindibili quali il prezzo e i consumi per i quali la mia scelta dovrà essere ponderata.

    Ho avuto un auto che consumava un sacco e un'altra che sembra vada ad aria perciò è chiaro che intendo risparmiare, tanto le corse con le utilitarie non si possono fare !!§

     

    Inoltre sul discorso dell'affidabilità continuo a non essere del tutto convinta, ci sono troppi casi di persone che hanno avuto problemi seri su quel tipo di auto, ci sono troppi sensori che si guastano, e questo successe anche sulla Ypsilon.

    Amia sorella continuano a comparie spie varie di Aavarie Motore, Sensori che si congelano e per ultimo in questi giorni le rimamaneva sempre acceso lo stereo anche a macchina spenta e stereo spento con il rischio di dire ciao ciao batteria.

    Io stessa sono stata vittima con quell'auto di un blocco dello sterzo mentre affrontavo a 60 km/h una rotonda, non so come ho fatto a non andare dritta e schiantarmi e posso assicurarti che la stessa identica cosa è successa alla mia amica che ha la 500 nuovo modello. Ad un'altra, con un solo mese di "vecchiaia" s'è letteralmente piantata in autostrada in corsia di sorpasso, è riuscita a riaccebderla in 5 secondi e ripartire ma ha rischiato di essere travolta da un tir che le stava dietro.

    Alla ragazza che studiava con me all'università s'è rotto il tetto Skydome da dove tra l'altro passa acqua, non le funziona più lo stereo mp3 ed il volante si è spellato tutto.

    Poi lo sappiamo anche tutti che l'auto perfetta non esiste, però insomma anche essere di continuo dal meccanico per disturbi e problemi vari non è il masimo che uno si aspetta quando compra un auto nuova.

     

    Inoltre ciò che ti ho appena raccontato dimostra che non parlo solo per quello che leggo sul forum dei Cinquecentisti ma perchè ho a portata d'occhio una serie di episodi successi a gente che conosco ed il mio ex che fa il meccanico da una vita e ha collaborato per un'importante marchio che corre in una Formula minore, attualmente lavora in un officina autorizzata Fiat e mi ha sconsigliato di acquistarla specie nella versione Diesel e il nuovo motore Twin Air.

  3. Beh....che dire...

    Tu hai saputo trovare il giusto compromesso tra molti fattori che differenziano le due auto, io stessa sono sempre stata combattuta tra quelle due e ammiro il coraggio che hai avuto nel fare cambio, a me per adesso non è ancora avvenuto, Perchè ?

    Due anni fa mi iscrissi apposta sul forum dei Cinquecentisti e chiesi consiglio ma come ovvio non ricevetti nessun parere negativo...

    Poi andai in concessionario e scoprii che per come la volevo io mi servivano 17.000 euro che non avrei MAI speso per una utilitaria e comprai la Smart.

    Due mesi fa mi riaffacciai al forum perchè mi ero messa in testa di voler cambiare auto e tornare al mio primo amore nonostante negli anni avessi assistito a non pochi problemi sulle 500 delle amiche più o meno gravi ma per ora sono ancora indecisa perchè non riesco per tanti motivi, i principali sono che:

    - non riesco a trovare km0 col Dualogic non credo vorrò tornare al cambio manuale dopo aver passato 2 anni scordandomi di avere anche un piede sinistro.

    - sono abituata ai consumi della Smart, faccio 20 km/l e mi spaventano quelli che ho letto della 500, inoltre prima della Smartina avevo la Lancia Ypsilon, 1.4 benz da 95 cv con cerchi maggiorati e porcaccia miseria consumava un botto, ora ce l'ha mia sorella e mette 20€ la settimana per fare 120 km (fa circa i 12-14 km/l) percorrendo il mio medesimo tratto di strada dal momento che lavoriamo a distanza di 50 metri in linea d'aria, saranno 150 metri d'asfalto.

    - l'affidabilità, purtroppo il forum dei Cinquecentisti pullula di gente che lamenta problemi più o meno vari e ancvhe se nella maggior parte dei casi le auto sono in garanzia uno non può pensare di comprare un auto che per ogni minima cavolata è dal meccanico

    - non ci voglio investire molti soldi, non ho idea di quanto ricaverò dalla vendita della Smart ma in ogni caso voglio spendere il meno possibile e visti i prezzi in giro non si prospetta nulla di positivio

    - non mi interessano dimensioni e spazio, non vivo in una grande città, non conosco il significato della parola "traffico" quindi non ho nemmeno problemi di parcheggio. Tra Smart e 500 non mi cambierebbe molto e nemmeno mi interessano i sedili aggiuntivi tanto viaggio quasi sempre in solitaria o con l'amica, per le uscite di gruppo si usano altre macchine :)

    - l'aumento di bollo e assicurazione non mi piace per nulla

    - discorso rivendibilità, la 500 tende a svalutarsi tanto cosa che non succede per la Smart che vuoi o non vuoi ha sempre tenuto bene il mercato

     

    Tu hai saputo mediare bene a questi interrogativi, molti dei quali saranno stati anche i tuoi.

  4. se jecka l'ha comprata con il panoramico lo deve avere panoramico e perfetto! !!! !!!

     

    Ovvio, ogni accessorio montato sulla macchina l'ho pagato e non vedo perchè dovrei accontentarmi di montarne uno diverso o addirittura privarmene.

     

    hai perfettamente ragione, ma se insistono ad installarti tetti fallati in origine... mettiamo anche che riesci a fartelo passare in garanzia , sarebbe il 3° tetto... poi fra un anno? che farai?

     

    vai di cabrio , lasciala perdere la coupè...

     

    Ma infatti il problema non è minimamente mio, se lo fosse ogni qual volta sono andata a far presente il problema mi doveva essere detto >

    Sono fallati, difettosi, prodotti con un materiale inidoneo ? Il problema non è il mio, che da ultimo utente me lo ritrovo montato in origine sull'auto, ma resta un problema che va risolto tra la casa costruttrice che lo produce e MB che lo acquista e decide di equipaggiarci i veicoli che commercializza.

     

    Jecka, le avevo risposto qui sul forum e adesso le ho inviato un messaggio prviato.

    Ho purtroppo perso, per errore mio, i suoi riferimenti e non riesco a trovare il suo caso.

    Se me li reinvia sarò in grado di capire perchè il mio staff ancora oggi non ha definito la questione. Poi potrò essere più preciso

    Esiste poi, per ogni vettura, uno storico ben preciso degli interventi. Ciò è automatico per riparazioni in garanzia; manuale se fuori. Tale ultima circostanza è perchè, fuori garanzia, le officine non sono obbligate a registrare l'intervento.

     

    Attendo sue

     

    Ok, può starci il discorso dell'inesistenza di uno storico per interventi fuori garanzia ma le richieste di pezzi di ricambio fatte dagli Smart Center sia per auto in garanzia che non ci sono e hanno anche le relative fatture supportate da motivazioni scritte nero su bianco del perchè si richiede il pezzo

    Possibile mai che mercedes benz Italia a fronte di richieste di invio di tetti panoramici alle officine non si sia posta qualche domanda ?

    Non è un pezzo che riguarda un organo soggetto ad usura frequente come può essere una lampadina, una candela, una pastiglia dei freni per cui è giustificabile una richiesta di pezzi da fornire alla rete di officine.

    Quando il mio primo tetto d'equipaggiamento è stato preso in consegna dall'officina sarà stato inviato a Mercedes Benz Italia assieme alla documentazione relativa alla sostituzione, nessuno l'ha visionato per rerndersi effettivamente conto di ciò che successo al tetto ? Sulla fattura era riportata la dicitura "Sostituzione per difetto estetico". Se in Mercedes benz mi occupassi di queste cose anche solo per la curiosità di capire per quale difetto estetico era da sostituire il mio tetto avrei voluto vederlo.

    Il mio modo di ragionare è corretto o totalmente sbagliato ?

  5. Trovo vergognoso, dopo tutte queste storie una risposta del genere, capirei il 50% se il tetto fosse stato , ad esempio, lavato con prodotti non idonei e quindi la colpa e' anche un po del cliente, ma pagare il 50% di una riparazione che ogni anno si DEVE rifare.....assurdo !

     

    Sono assolutamente d'accordo.

     

    questo non vuol dire nulla in quanto se si scheggia o si riga o altro, in presenza della copertura "atti vandalici" , l'assicurazione è tenuta a riparare tenendo conto della relativa franchigia :closedeyes: ma se già ne hai cambiati 2 in 2 anni , che fai ogni anno cambi il tetto? :wacko:

     

    Se anche fosse, generalmente la franchigia sui cristalli va da un minimo di 80 euro ad un massimo di 150-200 euro.

    Considerando che per cambiare il tetto panoramico ce ne vogliono 500, ti pare poco che l'assicurazione ti copra il costo per il 60% o l'80% ? Per me poco non è ! !

    Inoltre è vero che questo che ho su ora è il secondo ma mi è stato cambiato mica perchè l'ho rovinato io altrimenti quando andai in Smart Center dovevano periziarlo prima di autorizzare la sostituzione e dirmi > ma così non è stato perchè io non ho causato il danno.

    Se è il materiale che viene utilizzato per i tetti panoramici a non essere idoneo perchè si usura per chissà quali cause ignote, la colpa non può ricadere su di me.

  6. Siamo al solito punto, ovvero questo:

     

    http://imageshack.us...vdczkntvwp.mp4/

     

    E' o non è uno schifo ridotto così dopo solo UN anno ? ? ? ? ? ?

    E poi mi sento rispondere >

    Ma scherziamo ? ?

     

    Dopo aver fatto visionare l'auto in concessionaria e aver lasciato foto e video affinchè venissero inviati a Mercedes Benz, Sono stata contattata dal Customer Care circa 2-3 settimane fa con la promessa che nel giro di un paio di giorni sarei stata nuovamente ricontatta da chi di competenza che mi avrebbe confermato quella che sembra essere l'ipotesi definitiva, ovvero:

    "MB parteciperà al 50% del costo della riparazione"

    Ad oggi io non so ancora nulla di certo e definitivo.

    Sono stata abbandonata a me stessa, con il tetto che è sempre nelle stesse condizioni, anzi pare pure peggiorare.

     

    Mi sento veramante trattata in maniera irrispettosa, ho sollevato il problema ormai 2 mesi fa e ad oggi dopo aver reso partecipe TUTTI i diretti interessati (officina, Vellucci, MB, forum) ancora non so qual'è la risposta ufficiale, non ufficiosa e quindi non so come comportarmi di conseguenza.

     

    Io nel frattempo mi sono fatta la mia idea, che non intendo condividere qui pubblicamente, penso di poter dire di aver fatto anche troppo, raccontando la cosa nei minimi dettagli e allegando sempre una prova fotografica o sotto forma di video affinchè ciò che scrivevo potesse avere un riscontro concreto.

     

    Ho solo due enormi dubbi:

    1) Dopo tutto il materiale che ho fornito e dopo essere sicuramente stato messo anche al corrente da MB, cosa ne pensa di questa storia il Sig. Vellucci che a parte 3-4 interventi generali non si è mai rivolto a me personalmente riguardo l'accaduto

    2) Perchè nonostante le segnalazioni fatte e le sostituzioni fatte negli archivi MB non esiste uno storico di problematiche al tetto ?

     

    Si sta proponendo un episodio simile in merito alle cinghie che si rompono e fondono il motore delle mhd, eppure a quanti del forum è successo ? e a quante altre persone non iscritte al forum e di cui quindi nulla sappiamo sarà successo ? Possibile mai che MB non si muova per capire dov'è il problema e prevenirlo oltrechè sistemare i danni creatisi sulle vetture danneggiate ?

    Lo stesso ragionamento è riportabile al mio caso specifico, a quanti si è danneggiato il tetto ? perchè MB invece che limitarsi a proporre la soluzione del cambio tetto, che perlatro non è risolòutiva dato che io ne ho cambiati 2 in 2 anni e siamo alle solite, non interviene proponendo un materiale diverso per il tetto o lo elimina del tutto dalla progettazione ?

    Tanto voglio dire in un auto che di per se non ha molto spazio e che pur tirando i sedili all'indietro e alzando gli occhi al cielo ha una veduta generale limitata a che serve il tetto panoramico ? ? ?

    D'estate scalda l'auto, d'inverno non serve a nulla e oltretutto le assicurazioni non lo riconoscono come cristallo e quindi semmai qualche vandalo volesse romperlo va pagato di tasca propria e credo che 383 euro + manodopera sia un furto per un tetto panoramico di cui manco chi lavora in Smart Center sa di che materiale è fatto.

  7. Credo che putroppo nel numero del venduto, puo' esserci una prcentuale di diffettate, ma questo non solo per le smart.... ma per ogni tipo di macchina (ferrari inclusa).

     

    Mai detto che esiste la macchina perfetta senza difetti e ne sono anche consapevole.

     

    Io la chiamo sfortuna :(

     

    Non puoi chiamarla sfortuna giacchè è la seconda volta che mi capita e dal momento che l'originale era un DOT 2008/2009 ed è stato sostituito con un DOT 2010/2011. Presumo si tratti proprio di produzioni diverse, possibile essere stata così sfortunata da aver beccato sempre io quelli difettosi ?

    Per me non è nè sfortuna nè un caso, è un dato di fatto che questi tetti abbiano problemi e non credo nemmeno di essere l'unica a pensarlo.

  8. Lungi da me interpellare un avvocato per un tetto cristallizzato.

    Diverso sarebbe stato se, all'atto dello "scollaggio" avessi provocato seppure involontariamente danni a qualcun'altro.

     

    Maggie66 ho letto la tua storia e so quindi di cosa parli ma il mio caso, seppure interessa lo stesso "accessorio" è ben diverso. Si ok si è scollato anche il mio ma solo una volta (per fortuna !!) e non ha causato danno alcuno, solo scocciature e perdite di tempo e denaro, seppure esigue.

     

    Ho aperto questo post con l'intento di mettere al corrente gli utenti del forum e Mercedes Benz Italia, qui rappresentata dall'Ing. Vellucci del problema che si presenta su Smart che montano tetto panoramico che pare esserer di un materiale non ben definito dato che nessuno sa di cosa sia fatto.

    Non sono la sola a cui è successo e la testimonianza di chi altri legge questo post e si aggiunge alla lista lo denota.

    Cosi come testimoniano le altre vetture che ho visto con i miei occhi (Smart 451 di un utente del forum) che avevano una situazione decisamente peggiore della mia, che resta comunque NON trascurabile dal momento che:

    1) è già la seconda volta che succede

    2) non sono l'unico caso

     

    Tra l'altro, il mio tetto si è ridotto in quello stato in 12 mesi, ma ho visto in particolare due Smart del 2008 con tetto mai sostituito ridotto davvero ad una cosa indecente !!

     

    Magari per qualcuno la mia è solo una voce che resterà inascoltata o una testimonianza che nulla aggiunge nè toglie perchè si crede che nulla verrà modificato nella progettazione di vetture Smart, ma io sono dell'idea che le migliorie si fanno a partire dalla modifica dagli errori e se nessuno li segnala chi di dovere da per scontato che tutto vada per il meglio, quando così non è.

    Questo spazio nasce apposta per avere un filo diretto con MBI, io ho deciso di sfruttarlo in questo modo.

    Mi verrà cambiato il tetto ? Bene !!

    Resterà così com'è e mi verrà semplicemente risposto > ? Fa nulla

    Di una cosa sono solo tanto ma tanto ma tanto convinta: Mai più tetto panoramico, su qualunque auto acquisterò in futuro !!

  9. Sono stata in SC stamattina, sono rimasta lì quasi 2 ore e con l'occasione ho fatto eseguire gli aggionamenti previsti ;)

    come propostomi dal responsabile ho chiamato il Contact Service e ho aperto una segnalazione.

    Sia lui che l'operatore telefonico mi hanno confermato che verranno interpellati coloro i quali si occupano di "Garanzie" e che verrò avvisata appena verrà presa un decisione

    Attendo ora istruzioni da parte dell'ing. Vellucci.

  10. jecka non scartare l'idea di sentire un parere da una associazione di consumatori

     

    Grazie del consiglio :)

    Ho intenzione di andare per gradi, prima sento l'Sc

    Qui siete tutti stati messi al corrente della situazione (Utenti e Mercedes Benz Italia)

    Se servirà, ma spero di no, agirò per altre vie.

    Sono talmente puntigliosa :arrabbiato: e "rompi.... :fava: " che voglio arrivare infondo a questa storia.

  11. Ieri li ho chiamati e so anche io che prima vado prima risolvo ma lavoro e lo Sc dista 50 km, e cosa da non trascurare se non è una giornata super soleggiata non si vede una cippa !!!

    Stamattina alle 7 era nuvolo, ho guidato con la tendina parasole tirata e lo tenevo d'occhio ma niente non si vedeva nulla e andar giu e fare il viaggio a vuoto non avevo nessuna voglia.

    Le foto stesse testimoniano che a seconda dell'angolazione con cui lo si guarda e la luminosità i difetti diventano visibili.

     

    Ad ogni modo ho girato un altro video, questa volta si vede benissimamente:

     

     

    Direi che stavolta la siatuazione è chiarissima ! ! ! !

     

    Ma vorrei che poi poneste l'attenzione su un particolare del video, al minuto 1:06 cambio angolazione di veduta, da destra verso sinistra, pur rimanendo comunque quasi perpendicolare al tetto e se notate bene da li sino alla fine non si vede nessun segno, nessun puntino. Eppure il tetto è TUTTO Cristallizzato

    Questo sempre a ribadire il concetto che >

    A voi le conclusioni..........

  12. Dopo aver scattato le foto mi sono avvicinata al garage, entrando cosi nel cortile condominiale, zona decisamente più ombreggiata dove scattai alcune delle foto della volta scorsa.

    Ho cercato di mantenere la stessa angolazione delle foto del post #1 affinchè il confronto fosse equo.

    Ebbene......in assenza di fonte luminosa diretta questo è ciò che appare:

     

    Foto n° 9

    img0925uwg.jpg

     

     

    Foto n° 10

    img0926gg.jpg

     

     

    Sembra o non sembra un tettuccio IMMACOLATO ???

    Peccato che poi all'atto pratico è esattamente il contrario :ueeeeee:

    Queste ultime foto scattate quindi nello stesso giorno delle foto 6-7-8, a distanza di soli due minuti, dimostrano il motivo percui quando nel primo post esposi la situazione sottolineai proprio il fatto che non me n'ero ancora accorta perchè dipendeva quasi esclusivamente dalla fonte luminosa e dall'angolazione.

  13. Approfittando di una visibilità perfetta, complice una giornata soleggiata ho scattato altre foto che a differenza delle precedenti mostrano la cristallizzazione estendersi su tutta la superficie del tetto e non soltanto sulll'anteriore, lato destro e zona centrale come avevo documentato nel post #1.

     

    Foto n° 6 (lato guida)

    img0916y.jpg

     

     

    Foto n° 7 (posteriore)

    img0918p.jpg

     

     

    Foto n° 8 (anteriore centrale)

    img0921uu.jpg

  14. Ti faccio una domanda, se la tua è una Brabus 2011 e la plancia di comando è uscita cosi di fabbrica, posso chiederti se tu sai perchè su una vista su AutoScout, Brabus 2012 c'è questa strumentazione ?

    smartfortwopromosmart95.jpg

     

     

    E il volante è semplicemente cosi e non come si intravede nel tuo con i comandi sulle razze del volante ?

     

    smartfortwopromosmart95.jpg

     

    Stanno forse cerando di spacciare una Pulse riammodernata Brabus per una Brabus in carne ed ossa ?

  15. @Barbouz:

    Partendo dal pressuposto che:

    a- non sono qui a far perdere tempo a chi legge e poi risponde con domande banali

    b- proprio perchè conosco lo scopo con cui lui è qui che gli ho posto quella domanda

    se ho chiesto a quale officina rivolgermi un motivo c'è ! Motivo che per altro avevo già spiegato.

     

    Quando tu asserisci che un'officina si equuipara ad un altra forse vale per te, per me non è così e non si tratta di "preferenze" (sennò non avrei chiesto) ma di "possibilità tecniche". E' passato più di un anno, nel frattempo possono aver cambiato mille cose e dato che con l'Ingegnere si sta valutando la situazione perchè non chiedere direttamente a lui ?

  16. Jecka, in effetti ero in ferie....

    Ho bisogno che la vettura sia vista in un centro assistenza smart che verificherà ogni circostanza facendo poi riferimento a noi.

    Può ricoverare la vettura?

    Dunque, se si tratta solo di visionare l'auto posso provvedere a contattare a breve lo SC e andare.

    Se invece si tratta di lasciarla per un paio di giorni potrei portare l'auto in officina la settimana che va dal 17 al 23 settembre; so che non è proprio nell'immediato ma è l'unica settimana in cui ho a disposizione un altra auto per poter andare al lavoro.

    In entrambi i casi mi devo rivolgere a Spezia o Massa ? Perchè l'ultima volta andai a farlo visionare a Spezia poichè a me più vicino e mi indirizzarono su Massa.

×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Utilizzando questo sito accetti i nostri Terms of Use.