-
Numero contenuti
641 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Gallery
Tutti i contenuti di Blumarine
-
concordo con la tua osservazione. in effetti è vero che la 500 è + grande quindi + pesante ma anche + confidenza e superiorità della tenuta di strana.. ma sappiamo che la Brabus è la Brabus e ci piace molto il cambio è nettamente + lento ma sulla 500? comunque sia, di nuovo complimenti x le rispettive auto tua e della tua donna
-
piccolo OT: ma anche tu motociclista ... appunto le sensazioni non sono paragonabili con un auto seppur sportiva IN TOPIC: vedo che l'abarthina ti diverte di + della Brabus.. o sbaglio? certo 102 cv della bb contro i 135 dell'abarthina
-
Giulio, non si può paragonare la moto con l'auto... in moto è un altra cosa anche io da tempo che non vado in moto ma proprio il paragone non ci sta. sarebbe un altro "orgasmo" amplificato sogno però di ritornare in moto... stavolta da PILOTA
-
a me la 500 piace, ci ho ricreduto quando salli su quella del noleggio.. ma se è abarth con MTA credo sia il massimo e devo dire che forse è l'unica che me gusta della fiat..
-
però hai fatto bene a metterli sulla bella Brabus
-
Ecco, ora ho capito perchè hai gli adesivi rossi sui paddles: copiata dall'abarthina x il computer di bordo, i colori sono inversi.. ossia su brabus i caratteri e simboli sono in ambra su sfondo nero... devo dire che è molto + bello!!!
-
è comico solo perchè io ho fatto la figuraccia sui 4 pedali
-
infatti 1alex973 ha parlato chiaro nel post #5 in confronto alla sua Brabus.. anche se il rally o qualsiasi macchina da corsa non avesse la doppia frizione, diciamo che siamo lì parlando di marce veloci e corte
-
grazie della delucidazione... che imbarazzo non sapevo dell'esistenza del bellissimo ed accomodante poggia piedi giusto che la doppia frizione è adatta x le auto sportive che permette cambiate velocissime... vidi tempo fa un video di un rallysta che correndo tra i boschi ed innumerevoli curve cambiava in continuazione le marce velocemente ho anche letto di auto dai 300 cv di guidatorii che sono molto soddisfatti della presenza del doppia frizione la 500 abarth cabrio non ha la frizione ed ha i paddles al volante... proprio come ce l'ha la pulse e la brabus giusto? io sono x le tanto amate 2 pedali... SENZA frizione
-
bene, aspettiamo che l'amministratore ne parlerà, sicuramente in tanti sarà una cosa interessante grazie Repsol x la spiegazione
-
vi mostro le immagini: questo ha 4 pedali che vi dicevo... e scusate non ho capito bene come si mette la frizione (che sarebbero 2 e si preme 2 contemporaneamente?) però l'interno della 500 abarth non è affatto male, anzi poi il rosso dei sedili me gusta invece nella seconda ha 3 pedali normalmente: questa è la 695 abarth... da notare il logo sul pedale (freno?) ed ha 3 pedali... quindi ha la frizione normale.. e se x caso sbagli e gratti entrambe le volte le cose sono 2: 1) butti la frizione in 50/60 km (e non "mila") 2) lo 0-100 lo fai più o meno in una decina di minuti oddio... proprio delicata la doppia frizione eh... però la seconda...
-
scusate ragazzi se mi intrometto ma... la cosa del blocco sterzo interesserebbe anche a me, quando avrete l'informazione potete spiegare a me/noi vi va? vi ringrazio anticipatamente interessante la cosa della retro inserita, non lo sapevo allora farò sempre così quando parcheggierò la mia futura smartina prima di spegnere il motore con la chiave si inserisce la retro e via giusto? ps: delicatissimo fa piacere che ti è tornato l'interesse in fondo è un bel forum e te lo dice una che si è iscritta da poco, e grazie a questa community ho acquisito informazioni che un domani li scambierò a voi
-
ah dimenticavo, ha la frizione o doppia frizione? dalle foto su google ha 4 pedali.. anche 3 ma di forma diversa.. se è a doppia frizione, come funziona? dicono che è la migliore frizione rispetto alla normale ed è pure + comoda e meccanicamente funziona meglio fluidamente.. vero?
-
sì, solo la cabrio ce l'ha a ecco... bene.. in effetti lo scorpione non mi sta antipatico.. anzi
-
la 500 abarth è molto meglio della normale... e brava la tua metà il cambio MTA è quello con le leve al volante o sbaglio?
-
ciao benvenuta anche io sono una appassionata di moto complimenti x la smartina, tra poco sarà anche mia
-
-
:clapclap: complimenti x le modifiche molto bella il rosso ai simboletti + e - delle leve del cambio sul volante come hai fatto? mi piacerebbe pure a me, così giustamente non passano inosservate anch'io sono curiosa di vedere una foto di come vengono le luci ambiente cruscotto e pedaliera possibilmente di sera? l'ho messo nel preventivo x la Pulse poi la Brabus è la Brabus ps: visto anche i fendi, l'hai provato illuminano bene di notte vero?
-
mi piacciono le personalizzazioni wrap... sapete come posso rivolgere ad un buon professionista?
-
vedremo se evolverà... chissà... e poi qui in italia, come x la smart elettrica dove la ricarichi?? le "pompe" elettriche difficilmente se ne trovano..
-
il tmax io la vedo come una moto con l'automatico camuffata in scooter certo che la smart a 2 ruote è elettrico e non inquina nulla... però l'estetica non se pò vede...
-
molto meglio un tmax che questo qua!
-
complimenti, piace molto anche a me gli interni in rosso stupendi è dire poco. con tutto quello che avrai speso, alla fine è una bella soddisfazione...
-
Non avevo considerato il lavaggio.. grazie.. dove e come posso reperire un professionista che me li fa fare? è ovvio che quelli normali che lascino i segni della colla sia decisamente antiestetico..
-
Cos'è il tridion wrappato? visto gli stickers, sono tutti bruttini, tranne quello con le ali blu-azzurro... ma mi inventerò di meglio personalmente e non solo x il tridion... ma gli adesivi normali vanno bene? o ci vogliono quelli particolari che non lascino segni quando decidi di toglierli?