Vai al contenuto

Problema Cinghia Alternatore Mhd 451 Del 10/2009


aspire

Recommended Posts

L'aggiornerò stasera ^_^

 

EDIT: Voilà: ho incluso danielesmart, nonostante non sia stata una rottura vera e propria, perchè comunque dalla sua descrizione il danno alla cinghia è evidente e grave, e bastava poco per romperla del tutto...

 

o5dfrm.jpg

Sei il numero 1!!ci hai risparmiato un bello sbattone con sta griglia!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

L'aggiornerò stasera ^_^

 

EDIT: Voilà: ho incluso danielesmart, nonostante non sia stata una rottura vera e propria, perchè comunque dalla sua descrizione il danno alla cinghia è evidente e grave, e bastava poco per romperla del tutto...

 

o5dfrm.jpg

Sei il numero 1!!ci hai risparmiato un bello sbattone con sta griglia!

 

Volevo aggiungere se vuoi i km delle mie rotture,18000 32000 53000 rottura motore dopo l'intervento alle boccole e cinghia  a 50000 circa.mettimi l'asterisco perchè o cambiato motore con 1 biella piegata.ciao

Modificato da Fluido6
Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo fare presente atutti gli utenti che se guardate lo smart forum di roma e' pieno di persone che hanno il medesimo problema ed e' uguale in altri 3 smart forum!Ai quali mi faro lo sbattimento di iscrivermi e rinnovero l'invito che faccio a voi di unirvi alla nostra class action.Grazie a tutti vi aspetto!!!!

P.S. IMPORTANTISSIMIO

Non vi chiedo soldi per associarvi o quote!Cominciamo a vedere dove arriviamo.

Grazie a tutti di nuovo.Contattatemi in privato.

Modificato da Fluido6
Link al commento
Condividi su altri siti

 

La sostituzione e' prevista ufficialmente ai 60000 km , speriamo non ti facciano storie , in caso hai un anno di garanzia sull'usato, ma vedrai che la cinghia la considereranno materiale d'usura . In ogni caso fatti sentire per bene da chi ti ha venduto la smart , facendo capire che sai del problema

Sicuramente sarà così, quando ha iniziato a rompersi la mia cinghia, a circa 28.000km ma solo dopo 3000 da quando la presi io, non vollero passarmela in garanzia perchè materiale soggetto ad usura, il concessionario è un grande multimarca. Ci ho anche litigato con il responsabile perché erano passati solo 2 mesi dall'acquisto della vettura ma non c'è stato verso

 

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

 

Non per difendere chi te l'ha venduta.....ma purtroppo non e' colpa ne sua ne tua......e sempre colpa della mancanza di informazione perchè se sapevi della cinghia secondo me col cavolo che la comperavi la MHD.......Come me del resto....

Turbo o cdi ed eri tranquillo.Ciao

Modificato da Fluido6
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Barbouz!!No no italianissimi!!Sono andato apposta a vedere in giro x altri smart forum e la musica e' la stessa....topic infiniti sulla cinghia mhd.

metti cinghia MHD su google e sbircia i forum che ti escono......ho perso 2 giorno a leggere.....e ho notato con piacere che si stanno costituendo svariate class action sulla cinghia e rottura motore come gia sappiamo......tutti con differenti trattamenti.....chi paga e chi non paga....ho in mano una fatt di riparazione in garanzia del motore di una smart con dati di immatricolazione come la mia smart che non mi e' stata passata......

Parlando con il proprietario mi dice che dopo 3 settimane di guerra e di minacce legali alla fine hanno acconsentito alla riparazione in garanzia.......

Mha......??

Siamo tanti barbouz,ci sono almeno 15/20 smart forum in italia io ne ho visitati solo 3 .......ora mi guardo anche l'estero.......chissa cosa trovo.......:)

Ciaoo

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamento , aggiornamento , la mia zero danni al motore , cinghia passa in garanzia , tagliandata come richiesto , domani la vado a riprendere !!!

 

mi hanno detto che hanno fatto la modifica al'alternatore che non dovrebbe piu' rompersi .... voi sapete qualcosa di questa modifica ??

Link al commento
Condividi su altri siti

Non servivano le tue amicizie per capirlo ;)

lo so ma speravo che avere un amico che scrive sul giornale magari mi avrebbe aiutato...invece lui stesso mi ha sconsigliato di mandare dati a loro dicendomi:sragazze di facili costumiresti chi ti da lavoro???

Aggiornamento , aggiornamento , la mia zero danni al motore , cinghia passa in garanzia , tagliandata come richiesto , domani la vado a riprendere !!!

 

mi hanno detto che hanno fatto la modifica al'alternatore che non dovrebbe piu' rompersi .... voi sapete qualcosa di questa modifica ??

ti aspeto alla prossima cinghia.....la modifica serve a 0!

Link al commento
Condividi su altri siti

per ora mi fido di cio' che la rete ufficiale mi dice , se si rompe ancora comunque per 2 anni sono coperto dalla  garanzia sulla riparazione fatta .... e preciso che la prima è durata ben piu' di 45 000 km ora dei 100 000 chi lo dice che la smart non diventa un classe a....

Link al commento
Condividi su altri siti

per ora mi fido di cio' che la rete ufficiale mi dice , se si rompe ancora comunque per 2 anni sono coperto dalla  garanzia sulla riparazione fatta .... e preciso che la prima è durata ben piu' di 45 000 km ora dei 100 000 chi lo dice che la smart non diventa un classe a....

certo fai bene......anche io ho fatto lo stesso interevento e ho rotto dopo 3500km non ha risposto nessuno.......viva la garanzia sugli interventi.......Spero che ti continuino ad assistere come oggi.

Link al commento
Condividi su altri siti

se si romperà ancora sarà una bellissima smart usata in vendita in qualche autosalone , con  3 anni 60 000 km tutta tagliandata mercedes ... e io spero felice possessore di una panda ... :beer:

anche io sto provando a cambiarla con la panda:)ahahah

Link al commento
Condividi su altri siti

solo per aggiornare la mia situazione... di nuovo a piedi dopo 600 km dalla riparazione.. il motore... danneggiato dalla rottura della cinghia, la problematica latente è divenuta manifesta solo dopo 600 km... è di nuovo in officina da Gino  :huh: complimenti a tutti quelli che ci hanno indovinato  ^_^ o5dfrm.jpgsosololo 

Link al commento
Condividi su altri siti

di nuovo a piedi dopo 600 km dalla riparazione.. il motore... danneggiato dalla rottura della cinghia, la problematica latente è divenuta manifesta solo dopo 600 km... è di nuovo in officina da Gino  :huh: complimenti a tutti quelli che ci hanno indovinato  ^_^

Cekka, mi dispiace di leggere questa cosa, mi fa un po' sentire come se avessi portato iella...

Comunque, penso proprio che i "complimenti" vadano fatti ad altri.

 

Riassumendo i fatti:

1) lo SC che ha fatto la diagnosi dice che "il motore non ne ha risentito, ma ha avuto solo una perdita di liquido";

2) mi permetto di consigliare  di fargli dare comunque un'occhiata da un meccanico indipendente;

3) Vellucci fa il risentito, dice che sarebbe tempo sprecato e che "leggendo i commenti di qualche utente sembra che le officine Smart siano piene di incompetenti e truffaldini";

4) dopo 600km salta fuori che il motore era danneggiato e che il danno era "latente"...

 

Morale: complimenti a MB, alla sua rete, e alla politica di non richiamare 'ste macchine bacate.

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è anche un altro ... quanti km complessivamente si hanno... a mio avviso piu' si cambiano , piu' si rompono perchè gli alberi dove sono montate le pulegge sono sottoposti a flessione perchè la cinghia tesa gli applica una forza .

 

Il tutto è montato su cuscinetti che hanno un usura piu' o meno regolare in funzione dei km i quali quali con il loro consumo creano  un gioco (parliamo di micron)

 

man mano che si rompe una cinghia , la nuova viene montata e tesa su alberi  e tendicinghia che hanno sempre maggiore gioco il che fa girare la cinghia in maniera lievemente disassata rispetto alla posizione originale  innescando anche vibrazioni ed una maggiore usura della stessa ....

 

difatti sulle auto ''normali'' si ha la distribuzione che si  cambia ogni 100 000 km e viene cambiata insieme la pompa dell' acqua e il tendicinghia ..... l'alternatore viaggia sempre su cinghia separata .

 

qui avendone una singola , facendo un giro abbastanza complesso , essendo sottoposta a notevole stress.... almeno alternatore , tendicinghia e pompa acqua andrebbero cambiati... ma rimane sempre l'incognita della stessa della quale è stata sbagliata la progettazione.


comunque sono davvero scioccato per cekka ... mi dispiace davvero tanto 

Link al commento
Condividi su altri siti

Portata oggi alla Smart Class Srl... Ho fatto intendere che sono a conoscenza del problema e del rischio corso.

Appena gli ho detto che la cinghia si era rotta e sotto ho visto del rame fuori della guaina, mi ha detto, senza guardarci, che era sicuramente il sensore in questione.

Ho specificato che non ero li per una cinghia, ma per i danni che potrebbe aver causato la sua parziale rottura, perciò ho chiesto di dare una controllata generale ad eventuali altri danni.

 

Mi ritengo molto fortunato e grazie a questo forum ho potuto limitare i danni, capire il danno, e farmi sentire dall'officina.

 

Per un minimo ringraziamento terrò aggiornata la mia situazione per capire come si comporteranno.

 

Grazie a tutti per ora.

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è anche un altro ... quanti km complessivamente si hanno... a mio avviso piu' si cambiano , piu' si rompono perchè gli alberi dove sono montate le pulegge sono sottoposti a flessione perchè la cinghia tesa gli applica una forza .

 

Il tutto è montato su cuscinetti che hanno un usura piu' o meno regolare in funzione dei km i quali quali con il loro consumo creano  un gioco (parliamo di micron)

 

man mano che si rompe una cinghia , la nuova viene montata e tesa su alberi  e tendicinghia che hanno sempre maggiore gioco il che fa girare la cinghia in maniera lievemente disassata rispetto alla posizione originale  innescando anche vibrazioni ed una maggiore usura della stessa ....

 

difatti sulle auto ''normali'' si ha la distribuzione che si  cambia ogni 100 000 km e viene cambiata insieme la pompa dell' acqua e il tendicinghia ..... l'alternatore viaggia sempre su cinghia separata .

 

qui avendone una singola , facendo un giro abbastanza complesso , essendo sottoposta a notevole stress.... almeno alternatore , tendicinghia e pompa acqua andrebbero cambiati... ma rimane sempre l'incognita della stessa della quale è stata sbagliata la progettazione.

comunque sono davvero scioccato per cekka ... mi dispiace davvero tanto 

non è proprio così, sulla smart la cinghia fa il giro più semplice che esista....un rombo....e la pompa dell'acqua anche su tantissime altre auto "normali" è azionata da questa cinghia servizi, esattamente come sulla smart, solo che sulle alttre non si rompe atradimento, e anche se si rompe non va a strappare tutti quei dispositivi che ti salvano il motore segnalandoti che si è rotta

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Utilizzando questo sito accetti i nostri Terms of Use.