Vai al contenuto

Problema Cinghia Alternatore Mhd 451 Del 10/2009


aspire

Recommended Posts

Allora nessuno che dice che non capita mai???????

Ragazzi sentiamoci tutti per favore almeno la risolviamo una volta per tutte!!e diamoci dei referenti a riguardo tra di noi!

io sono disposto se volete ad aiutare raccogliendo i dati e le varie vicissitudini e le porteremo all'associazione dei consumatori.

Fate sapere!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sinceramente non si è sfilacciata la cinghia, si sono rotti dei "denti" anche se ho dovuto sostituire entrambe le cinghie a meno di 30.000 km..

Comunque la cosa che più mi ha fatto arrabbiare è che il carissimo ing. ha detto che noi abbiamo il coltello dalla parte del manico in quanto possiamo sempre cambiare vettura se non soddisfatti, come se questa ce la avessero regalata

 

Inviato dal mio HTC One X usando Tapatalk 4

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

A me sinceramente non si è sfilacciata la cinghia, si sono rotti dei "denti" anche se ho dovuto sostituire entrambe le cinghie a meno di 30.000 km.. Comunque la cosa che più mi ha fatto arrabbiare è che il carissimo ing. ha detto che noi abbiamo il coltello dalla parte del manico in quanto possiamo sempre cambiare vettura se non soddisfatti, come se questa ce la avessero regalata Inviato dal mio HTC One X usando Tapatalk 4

chiunque sia l'ing che ti ha risposto cosi e' un gran P...A! 

Modificato da Fluido6
Link al commento
Condividi su altri siti

 

A me sinceramente non si è sfilacciata la cinghia, si sono rotti dei "denti" anche se ho dovuto sostituire entrambe le cinghie a meno di 30.000 km.. Comunque la cosa che più mi ha fatto arrabbiare è che il carissimo ing. ha detto che noi abbiamo il coltello dalla parte del manico in quanto possiamo sempre cambiare vettura se non soddisfatti, come se questa ce la avessero regalata Inviato dal mio HTC One X usando Tapatalk 4

chiunque sia l'ing che ti ha risposto cosi e' un gran P...A! 

 

se perder soldi e' avere il coltello dalla parte del manico........dovrei rispondere cosi ai miei clienti!?cosi poi mangio patate!

Modificato da Fluido6
Link al commento
Condividi su altri siti

Questo thread è diventato davvero chilometrico, ma vista la sua importanza ho deciso di fare una tabella riassuntiva con tutti i casi di rottura riscontrati finora dagli utenti... spero vi sia utile, soprattutto ai nuovi o a chi non ne è a conoscenza, per avere un'idea chiara e veloce dell'entità del problema, senza bisogno di sfogliarsi 50 pagine.

 

Nella tabella mancano almeno 4-5 segnalazioni di utenti che hanno riscontrato solo usura precoce / sfilacciamenti della cinghia.

 

? = dati mancanti o non meglio specificati dall'utente

 

Solo in questo thread, quindi, 41 casi (in ordine cronologico di segnalazione) riscontrati ad oggi...

Eccoli:

 

8ytchi.jpg

 

PS: l'anno di immatricolazione più colpito dalle rotture sembra il 2011...

 

Per eventuali modifiche, correzioni o aggiunta dei dati mancanti, contattatemi in msg. priv. che poi aggiornerò la tabella.

Scusate sono nella stessa situazione vostra!!

Ma che bella e' sta tabella!!!!non vedo l'ora di sbatterla in faccia a qualche genio della MB di milano che ha detto che non era mai successo!!!Compresa la maleducatissima signora del servizio clienti!!!!!!!!!!

Modificato da Fluido6
Link al commento
Condividi su altri siti

2)quelle del 2013 non sono ancora arrivate al dunque.....ma visto come evolve la situazione è chiaro che oramai nulla hanno cambiato negli anni, nulla hanno individuato come causa primaria, nulla è stato studiato per porre rimedio al fattaccio....per cui nessuno è esente da questa spada di damocle

 

da quando ho letto, vivo nel panico... ma se tengo sempre disattivato l' ECO ho meno possibilità di insorgere nella rottura della cinghia?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

2)quelle del 2013 non sono ancora arrivate al dunque.....ma visto come evolve la situazione è chiaro che oramai nulla hanno cambiato negli anni, nulla hanno individuato come causa primaria, nulla è stato studiato per porre rimedio al fattaccio....per cui nessuno è esente da questa spada di damocle

 

da quando ho letto, vivo nel panico... ma se tengo sempre disattivato l' ECO ho meno possibilità di insorgere nella rottura della cinghia?
Tu pensa che io per metà mese dovrei farci un 800 km tra andata e ritorno per andare in un posto e ho paura a prenderla,mi sa che noleggio in auto per 2 giorni almeno parto tranquillo...
Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

2)quelle del 2013 non sono ancora arrivate al dunque.....ma visto come evolve la situazione è chiaro che oramai nulla hanno cambiato negli anni, nulla hanno individuato come causa primaria, nulla è stato studiato per porre rimedio al fattaccio....per cui nessuno è esente da questa spada di damocle

da quando ho letto, vivo nel panico... ma se tengo sempre disattivato l' ECO ho meno possibilità di insorgere nella rottura della cinghia?
Tu pensa che io per metà mese dovrei farci un 800 km tra andata e ritorno per andare in un posto e ho paura a prenderla,mi sa che noleggio in auto per 2 giorni almeno parto tranquillo...

 

vuoi farmi venire gli incubi?????

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

2)quelle del 2013 non sono ancora arrivate al dunque.....ma visto come evolve la situazione è chiaro che oramai nulla hanno cambiato negli anni, nulla hanno individuato come causa primaria, nulla è stato studiato per porre rimedio al fattaccio....per cui nessuno è esente da questa spada di damocle

da quando ho letto, vivo nel panico... ma se tengo sempre disattivato l' ECO ho meno possibilità di insorgere nella rottura della cinghia?
Tu pensa che io per metà mese dovrei farci un 800 km tra andata e ritorno per andare in un posto e ho paura a prenderla,mi sa che noleggio in auto per 2 giorni almeno parto tranquillo...

vuoi farmi venire gli incubi?????

Comunque a quanto ho letto di altri utenti,anche disattivandolo non si risolve nulla,perché la cinghia gira sempre comunque, incubi?ma no dai....non ne vale la pena.... Modificato da Albert Wesker
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque a quanto ho letto di altri utenti,anche disattivandolo non si risolve nulla,perché la cinghia gira sempre comunque, incubi?ma no dai....non ne vale la pena....

 

 

ma l ho appena comprataaaaaaaaaaaaaaaa! spero con tutto il cuore di non aver problemi perchè ho esaurito il conto corrente per comprarla!

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque a quanto ho letto di altri utenti,anche disattivandolo non si risolve nulla,perché la cinghia gira sempre comunque, incubi?ma no dai....non ne vale la pena....

 

 

ma l ho appena comprataaaaaaaaaaaaaaaa! spero con tutto il cuore di non aver problemi perchè ho esaurito il conto corrente per comprarla!

Se vivi con la paura non te la godi più,fai attenzione a rumori anomali,ogni tanto apri il cofano e dai un occhiata visiva alla cinghia...
Link al commento
Condividi su altri siti

 

2)quelle del 2013 non sono ancora arrivate al dunque.....ma visto come evolve la situazione è chiaro che oramai nulla hanno cambiato negli anni, nulla hanno individuato come causa primaria, nulla è stato studiato per porre rimedio al fattaccio....per cui nessuno è esente da questa spada di damocle

 

da quando ho letto, vivo nel panico... ma se tengo sempre disattivato l' ECO ho meno possibilità di insorgere nella rottura della cinghia?

 

non so dirti se le recenti smart hanno subito qualche miglioria su questo difetto.......eco o non eco va un po a fortuna......io non ho mai usato l'eco e ho rotto come gli altri....

Modificato da Fluido6
Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti.... Non riesco a postare una foto che ritrae la lettera da parte di un concessionario di auto che, spinto da una reale ETICA PROFESSIONALE e non dalla solita demagogia post vendita,  ha avvertito un mio caro amico di presentarsi al più presto presso la sua officina al fine di controllare ed eventualmente risolvere il problema che (ahimè!!!  :sbang: ) ha colpito molti di noi. Specifico che si tratta del medesimo concessionario dove ho acquistato la mia e che il medesimo si è fatto promotore di tale provvedimento sulla base di quello da me raccontato e su ciò che ha letto su questo Forum! Io resto in attesa di notizie da MB i cui responsabili sono ovviamente in ferie, mentre io dovrò accodarmi a qualcuno visto che sono  a piedi... Ometto volontariamente il nome del concessionario in quanto non so se gradisce o meno questo tipo di pubblicità, ma a Lui ed ai suoi dipendenti va' tutto il mio plauso.  :smart_glay:  :(

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Comunque a quanto ho letto di altri utenti,anche disattivandolo non si risolve nulla,perché la cinghia gira sempre comunque, incubi?ma no dai....non ne vale la pena....

 

 

ma l ho appena comprataaaaaaaaaaaaaaaa! spero con tutto il cuore di non aver problemi perchè ho esaurito il conto corrente per comprarla!

Se vivi con la paura non te la godi più,fai attenzione a rumori anomali,ogni tanto apri il cofano e dai un occhiata visiva alla cinghia...

 

:unsure:  :unsure:  :unsure: io che apro il cofano???? chiamerò papy!  :blush:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

 

2)quelle del 2013 non sono ancora arrivate al dunque.....ma visto come evolve la situazione è chiaro che oramai nulla hanno cambiato negli anni, nulla hanno individuato come causa primaria, nulla è stato studiato per porre rimedio al fattaccio....per cui nessuno è esente da questa spada di damocle

 

da quando ho letto, vivo nel panico... ma se tengo sempre disattivato l' ECO ho meno possibilità di insorgere nella rottura della cinghia?

 

non so dirti se le recenti smart hanno subito qualche miglioria su questo difetto.......eco o non eco va un po a fortuna......io non ho mai usato l'eco e ho rotto come gli altri....

 

spero di avere il sedere grosso come una casa :D 

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottima iniziativa!

 

Per fortuna qualcuno di onesto e che crede nel proprio lavoro esiste ancora.

 

 

@Bua: sembra ( e sottolieno sembra) che le ultime siano esenti da questo problema. Te che l'hai appena comprata al momento puoi star tranquilla.

PEr il resto, aspettiamo che queste 2013 comincino a farsi chilometrate e vediamo...


 

spero di avere il sedere grosso come una casa :D

 

 

Magari sei sulla giusta strada...

 

 

 

:sghignazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fate una lista di chi vuole associarsi per farsi risarcire il danno e mandatela a me in pvt!!!!

o scrivetemi con nome e numero vi diro dove mandare la documentazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

ce

 

Ottima iniziativa!

 

Per fortuna qualcuno di onesto e che crede nel proprio lavoro esiste ancora.

 

 

@Bua: sembra ( e sottolieno sembra) che le ultime siano esenti da questo problema. Te che l'hai appena comprata al momento puoi star tranquilla.

PEr il resto, aspettiamo che queste 2013 comincino a farsi chilometrate e vediamo...


 

spero di avere il sedere grosso come una casa :D

 

 

Magari sei sulla giusta strada...

 

 

 

:sghignazz:

cercherò di scofanarmi l impossibile per stare tranquillaaaaaaaaaaaaa
ahahhahahhahahaha ok! basta dire c***ate

Link al commento
Condividi su altri siti

ce

 

Ottima iniziativa!

 

Per fortuna qualcuno di onesto e che crede nel proprio lavoro esiste ancora.

 

 

@Bua: sembra ( e sottolieno sembra) che le ultime siano esenti da questo problema. Te che l'hai appena comprata al momento puoi star tranquilla.

PEr il resto, aspettiamo che queste 2013 comincino a farsi chilometrate e vediamo...

 

spero di avere il sedere grosso come una casa :D

 

 

Magari sei sulla giusta strada...

 

 

 

:sghignazz:

cercherò di scofanarmi l impossibile per stare tranquillaaaaaaaaaaaaa

ahahhahahhahahaha ok! basta dire c***ate

ciao max ma la tua e' ancora rotta?

Link al commento
Condividi su altri siti

L'argomento sta diventando corposo.

Faccio fatica però a star dietro alla discussione e ancor di più a chi strumentalizza le mie parole.

Partiamo dai fatti.

Nei miei interventi precedenti ho scritto che si sono riscontrati dei problemi. Non l'ho mai negato mi sembra. Da qui però a creare allarmismi come si sta facendo, lo trovo francamente inqualificabile e sconveniente.

Immettiamo sul mercato decine di migliaia di vetture all'anno (non solo in Italia) e i casi segnalati sono nell'ordine dello 0 virgola. Tanto certo ma non così tanti da parlare di una epidemia o di qualcosa del quale sono affette TUTTE le vetture analoghe. Pregherei dunque di attenersi al proprio caso senza generalizzare.

A fronte del verificarsi dei casi poi, ci siamo sempre resi disponibili per contribuire o coprire totalmente i costi. Pochissimi sono i casi di non intervento. Tutti motivati ovviamente. Si può non condividere con le motivazioni ma, occorre essere onesti intellettualmente per ammettere che le motivazioni ci sono.

 

Riguardo le mie affermazioni circa il "coltello dalla parte del manico" vorrei ben chiarire il concetto.

Io credo poco nel Cliente sprovveduto. Se si pensa di avere ragione su qualcosa oggi i mezzi per far valere le proprie ragioni sono molteplici. Basta utilizzarli propriamente. Questo forum ne è la dimostrazione ad esempio.

Non c'è da parte nostra un voler dire no a priori (spero di questo me ne diate atto!!) ma ci sono no motivati. La discussione poi ci può e ci deve essere basta che non trascenda o generalizzi. Come dico spesso, un Cliente dovrebbe parlare ed occuparsi del proprio caso non degli altri perché ogni caso è diverso dall'altro.

 

Per chi poi aspetta una risposta nonostante una azienda sia in ferie, faccio notare due cose. La prima è che le ferie sono un diritto di tutti e denigrare questo è una totale mancanza di rispetto per chi lavora. La seconda è che la riparazione può anche essere pagata, ritirando la vettura ed attendere un rimborso. Se decidiamo di participare, partecipiamo e basta!!

 

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

L'argomento sta diventando corposo.

Faccio fatica però a star dietro alla discussione e ancor di più a chi strumentalizza le mie parole.

Partiamo dai fatti.

Nei miei interventi precedenti ho scritto che si sono riscontrati dei problemi. Non l'ho mai negato mi sembra. Da qui però a creare allarmismi come si sta facendo, lo trovo francamente inqualificabile e sconveniente.

Immettiamo sul mercato decine di migliaia di vetture all'anno (non solo in Italia) e i casi segnalati sono nell'ordine dello 0 virgola. Tanto certo ma non così tanti da parlare di una epidemia o di qualcosa del quale sono affette TUTTE le vetture analoghe. Pregherei dunque di attenersi al proprio caso senza generalizzare.

A fronte del verificarsi dei casi poi, ci siamo sempre resi disponibili per contribuire o coprire totalmente i costi. Pochissimi sono i casi di non intervento. Tutti motivati ovviamente. Si può non condividere con le motivazioni ma, occorre essere onesti intellettualmente per ammettere che le motivazioni ci sono.

 

Riguardo le mie affermazioni circa il "coltello dalla parte del manico" vorrei ben chiarire il concetto.

Io credo poco nel Cliente sprovveduto. Se si pensa di avere ragione su qualcosa oggi i mezzi per far valere le proprie ragioni sono molteplici. Basta utilizzarli propriamente. Questo forum ne è la dimostrazione ad esempio.

Non c'è da parte nostra un voler dire no a priori (spero di questo me ne diate atto!!) ma ci sono no motivati. La discussione poi ci può e ci deve essere basta che non trascenda o generalizzi. Come dico spesso, un Cliente dovrebbe parlare ed occuparsi del proprio caso non degli altri perché ogni caso è diverso dall'altro.

 

Per chi poi aspetta una risposta nonostante una azienda sia in ferie, faccio notare due cose. La prima è che le ferie sono un diritto di tutti e denigrare questo è una totale mancanza di rispetto per chi lavora. La seconda è che la riparazione può anche essere pagata, ritirando la vettura ed attendere un rimborso. Se decidiamo di participare, partecipiamo e basta!!

 

Saluti

Vellucci le rispondo io per tutti perche'o non vuole capirci o difende a spada tratta chi le da lo stipendio!!!

1) a me come ad altri non ce ne frega niente di quante auto si rompono prima che voi diate peso alla cosa!!Il suo 0,...%sono i miei €5000,miei e di tanti altri

 

2) chi ha rotto e per motivi vari non ha potuto o ha dovuto per forza riparare l'auto,magari la loro unica AUTO!sostituire il motore di una smart di circa 1 o   2 anni del valore di circa 7000€ parlo dei modelli piu comuni con spese che variano tra i 3000 ei 6500€!!!!Spendili tu da cliente poi mi dici!!!!!!!!!????

ma a te che te ne frega tanto abbiamo pagato noi......

 

3)Non hai negato che si rompono le cinghie infatti......ma i concessionari fanno un richiamo sulla cinghia che prevede sost boccole cinghia e allungamento cavi alternatore.L'ho fatto come altri in garanzia come richiamo!

RISULTATO:MOTORE ROTTO DOPO 5 MESI!!!

CONSEGUENZA:MI DISPIACE non CENTRA LA CASA MADRE SONO €6300 SE VUOLE L'AUTO A POSTO

CHIAMATA SERVIZIO CLIENTI MB:NOI NON SIAMO A CONOSCENZA DI QUESTO DIFETTO,E'FUORI GARANZIA DI 2 MESI SI ARRANGI!!

Questa e' la serieta'.....dei suoi colleghi....E non ne aggiungo altre da brivido!

 

4)COLTELLO DALLA PARTE DEL MANICO??fa presto a parlare fai causa te ad una multinazionale!!!!!!!!!!!

 

5)Vellucci in conclusione io come altri apprezziamo che lei abbia aiutato clienti in situazioni piu o meno gravi e le fa onore nessuno si sbatterebbe gratis

Ma il problema che abbiamo in questione e' un po' troppo grosso(se non vuole dire che e' vero perchè' e' uomo MB non mi offendo),invece di difendere la casa madre e dire cose che tutti in questo caso le controbattono,

Una volta potrebbe provare a mettersi dalla parte di chi le da' da mangiare e mettersi  nei panni di chi finanzia 13000/14000 per avere un'auto dai costi di gestione contenuti e poi dopo un anno hai un conto da 5000???

E po mettiamo caso che ce ne siano 1000 come le nostre fuori garanzia perchè' tutti non arriviamo a rompere nei 2 anni di garanzia...

 

1000 auto x circa stando basso 3500€ = 3.500.000€ sarebbero i soldi che perderebbe mercedes!!

                                                                                    Ma che in vece per ipotesi guadagnerebbe su un difetto congenito!!!!

 

1000 magari in italia e se fosse x tutta Europa quanti soldi guadagnerebbe o perderebbe? ????

 

COME STA LA COSCIENZA ADESSO!!!!!!

 

6)Ora che ho cambiato il motore chi mi dice che tra pochi mesi non ricomincia la stessa storia???

 E se ricomincia secondo lei a chi dovrei rivolgermi a chi me lo ha sotituito??NO mica lo costruisce lui il motore...

 Mercedes????NO MICA E' UN DIFETTO:::::)Spendero' un altro 5000???

 Si faccia anche queste domande perchè' non tutti si disfano della macchina una volta che succede.....viviamo con l'ansia nonostante ci sia tutto nuovo!!!

 

7)Di motivi per non riparare i motori di tasca propria ad uno che di meccanica non capisce un h lo giri come vuoi!!Come hanno fatto con mia mamma!!Dicendole che non era mai successo!!!!Ecco le grandi motivazioni MB!!E soprattutto la morale dell'azienda.

 

ORA BASTA PER FAVORE!!SE VUOLE CI AIUTI MA SUL SERIO!!SE NO FACCIA A MENO DI PRENDERE LE DIFESE DELL'AZIENDA.

 

La ringrazio comunque anche se non ha mai risposto a me.Ma comnque ho speso i miei 5000 e non ho piu bisogno di risposte.

Cordial Saluti

SCUSI il tono acceso ma 5000 bruciano ancora!!!!su un auto con 56000KM!!!!

PS se non e' un'epidemia?? perche' si fa un richiamo ufficiale sull'ealternatore e cinghia? ???

PS le ferie 2012 stanno sotto il cofano post della mia smart!!:)Anche per me erano un diritto le ferie..........bye

Modificato da Fluido6
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Se lei ha speso 5000€ per un motore e non abbiamo partecipato ci sarà un motivo e glielo abbiamo comunicato (non ricordo il caso e non posso essere più preciso). Se ha pagato gode di una garanzia di due anni sulla riparazione. Dunque non vedo problemi futuri.

Di cosa parliamo quindi?

 

Per quanto riguarda il supporto, questo forum è la dimostrazione che gli aiuti ci sono stati. Io tratto i singoli casi e i singoli Clienti.

Se lei non è soddisfatto di quanto è stato o non è stato fatto per il suo caso, me lo scriva in privato e, dopo aver capito io bene, glielo spiego anche a lei.

 

La invito poi a moderare i toni perché con la dialettica si discute, con le offese o i toni alti, ci si difende.

 

Saluti

Modificato da Ivan Vellucci
Link al commento
Condividi su altri siti

Se lei ha speso 5000€ per un motore e non abbiamo partecipato ci sarà un motivo e glielo abbiamo comunicato (non ricordo il caso e non posso essere più preciso). Se ha pagato gode di una garanzia di due anni sulla riparazione. Dunque non vedo problemi futuri.

Di cosa parliamo quindi?

 

Per quanto riguarda il supporto, questo forum è la dimostrazione che gli aiuti ci sono stati. Io tratto i singoli casi e i singoli Clienti.

Se lei non è soddisfatto di quanto è stato o non è stato fatto per il suo caso, me lo scriva in privato e, dopo aver capito io bene, glielo spiego anche a lei.

 

La invito poi a moderare i toni perché con la dialettica si discute, con le offese o i toni alti, ci si difende.

 

Saluti

 

 

da voi 6300 costa.....nei 5000 includo 2 alternatori.....e 1 collettore di scarico crepato dalla scaldata...il motore fuori costa 2200 piu iva cosi le chiarisco subito il perche' dei 5000,100piu 100 meno ho perso il conto....

Il costo della sola sostituzione del motore con liquidi ecc circa 3000....non in officina mercedes.....no me lo potevo permettere:)

 

 

E me lo chiedo io perche non avete partecipato!Nonostante ho fatto il richiamo per l'argomento che stiamo trattando.E come non hanno partecipato con me,non lo hanno fatto con tanti altri....e mi sembra che se leggi bene non sono pochi!

 

 

La INVITO se le da cosi fastidio il fatto che consumatori/clienti ed allo stesso tempo LAVORATORI  quali presenti su questo forum che si sudano lo stipendio per pagare le rate! a rispettare lei i nostri toni ed il nostro stato d'animo di fronte ad un disagio che non si paragona ad una gomma bucata!

Mi sembrano giustificati....

 

Certo che ho 2 anni di garanzia sul motore nuovo non discuto,ma se si rompe ancora???Lei dice c'e la garanzia.

E io le richiedo SE SI ROMPE ANCORA??C'e la garanzia.......si ma dell'officina che me lo ha montato....MB non ha piu problemi ora..o no?

La garanzia me la sono fatta da solo.

 

DI QUESTO PARLIAMO!!!

Ma se non le e' chiaro l'argomento non so come spiegarglielo in altro modo.

Grazie comunque.

Modificato da Fluido6
Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque a quanto ho letto di altri utenti,anche disattivandolo non si risolve nulla,perché la cinghia gira sempre comunque, incubi?ma no dai....non ne vale la pena....

 

 

ma l ho appena comprataaaaaaaaaaaaaaaa! spero con tutto il cuore di non aver problemi perchè ho esaurito il conto corrente per comprarla!

Io non ho mai usato la funzione ECO in quanto la disattivo sempre prima di partire, rotture della cinghia 2...

Link al commento
Condividi su altri siti

Fluido, se vuole che possa discutere del suo caso mi invii in privato i suoi dati così capisco e posso rispondere, anche pubblicamente, di quanto è accaduto alla sua vettura.

Per sua info, la garanzia sulla riparazione la fornisce MB ed è valida in qualunque officina smart.

 

Kimiko, le sue offese identificano la sua personalità. Io non mi permetto di offendere nessuno ne tantomeno lei. Dunque è pregato di moderare i toni. Qui nessuno é in malafede e il sole non mi da alla testa. Almeno a me. Non so a lei.

 

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Utilizzando questo sito accetti i nostri Terms of Use.