Vai al contenuto

Problema Cinghia Alternatore Mhd 451 Del 10/2009


aspire

Recommended Posts

scusate se esprimo il mio parere:

MHD 2011,ogni giorno appena entro ancor prima di disattivare l eco e girare la chiave utilizzo uno speciale rituale di sgrat sgrat sperando...

Vorrei ricordare,come gia scritto diversi post più giu, che andando in un officina autorizzata, citata egregiamente più volte da tutti voi a Roma, mi veniva fatto notare che il mio kart, possedendo un telaio non facente parte della famigerata 'isola di telai della morte' ,non richiedeva modifiche...

Alchè una domanda sorge spontanea: se la mia non fa parte (e questo poi lo appureremo con il trascorrere del tempo), MB riconosce che ci siano le 'difettate' nell altro 'gruppo', e di conseguenza la domanda è: perchè non richiamarle invece di farle passegiare allegramente, quando probabilmente sono di mamme che utilizzano per andare in ufficio, o di persone anziane, o magari di una qualsiasi altra categoria che non starà mai qui a leggere post su post per venire a conoscenza del problema?

Magari è stata una stupida affermazione del consulente MB,questo non lo so,ma parlo della mia esperienza...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ale, ho più volte affermato che non vi è aluna isola di telai e che non è possibile, per legge, alcun richiamo.

Ogni caso viene trattato in maniera specifica e questo forum è la dimostrazione della presenza e dell'intervento, anche economico, di MB anche a garanzia scaduta.

Dunque non vi è nulla da temere e i casi di mancata partecipazione, così come ho più volte scritto, hanno dietro una forte motivazione che non ha evidentemente trovato consenso da parte dei diretti interessati.

 

Saluti

 

 

scusate se esprimo il mio parere:

MHD 2011,ogni giorno appena entro ancor prima di disattivare l eco e girare la chiave utilizzo uno speciale rituale di sgrat sgrat sperando...

Vorrei ricordare,come gia scritto diversi post più giu, che andando in un officina autorizzata, citata egregiamente più volte da tutti voi a Roma, mi veniva fatto notare che il mio kart, possedendo un telaio non facente parte della famigerata 'isola di telai della morte' ,non richiedeva modifiche...

Alchè una domanda sorge spontanea: se la mia non fa parte (e questo poi lo appureremo con il trascorrere del tempo), MB riconosce che ci siano le 'difettate' nell altro 'gruppo', e di conseguenza la domanda è: perchè non richiamarle invece di farle passegiare allegramente, quando probabilmente sono di mamme che utilizzano per andare in ufficio, o di persone anziane, o magari di una qualsiasi altra categoria che non starà mai qui a leggere post su post per venire a conoscenza del problema?

Magari è stata una stupida affermazione del consulente MB,questo non lo so,ma parlo della mia esperienza...

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate se esprimo il mio parere:

MHD 2011,ogni giorno appena entro ancor prima di disattivare l eco e girare la chiave utilizzo uno speciale rituale di sgrat sgrat sperando...

Vorrei ricordare,come gia scritto diversi post più giu, che andando in un officina autorizzata, citata egregiamente più volte da tutti voi a Roma, mi veniva fatto notare che il mio kart, possedendo un telaio non facente parte della famigerata 'isola di telai della morte' ,non richiedeva modifiche...

Alchè una domanda sorge spontanea: se la mia non fa parte (e questo poi lo appureremo con il trascorrere del tempo), MB riconosce che ci siano le 'difettate' nell altro 'gruppo', e di conseguenza la domanda è: perchè non richiamarle invece di farle passegiare allegramente, quando probabilmente sono di mamme che utilizzano per andare in ufficio, o di persone anziane, o magari di una qualsiasi altra categoria che non starà mai qui a leggere post su post per venire a conoscenza del problema?

Magari è stata una stupida affermazione del consulente MB,questo non lo so,ma parlo della mia esperienza...

Grande!infatti e' succeso a me! prima l'ho riparata e poi quando x curiosita' mi sono iscritto ho scoperto che cio che era accaduto a me era successo ad altri mi sono girate parecchio!!!! il problema e'che ho scoperto qui che non ero un caso isolato come mi e' stato detto al concessionario!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Fluido, se vuole che possa discutere del suo caso mi invii in privato i suoi dati così capisco e posso rispondere, anche pubblicamente, di quanto è accaduto alla sua vettura.

Per sua info, la garanzia sulla riparazione la fornisce MB ed è valida in qualunque officina smart.

 

Kimiko, le sue offese identificano la sua personalità. Io non mi permetto di offendere nessuno ne tantomeno lei. Dunque è pregato di moderare i toni. Qui nessuno é in malafede e il sole non mi da alla testa. Almeno a me. Non so a lei.

 

Saluti

Guardi mi fa piacere che ora vuole discutere il mio problema e la ringrazio.

Ma dovevo trovare prima qualcuno disposto a discutere in MB Milano o con un ispettore che doveva uscire e non e' mai uscito.....

Se devo discutere ancora lo faro solo per vie legali e solo con la casa madre no con interlocutori che non possono fare piu di tanto dato che l'auto e' gia stata riparata.

Comunque nonostante i nostri disaccordi la ringrazio per la disponibilita,peccato che sia tardi.

Le consiglio Ing Vellucci di non farsi carico di questo problema,perche e' un comportamento non chiaro da parte di MB e lei col fatto che voglia anche prodigarsi per cercare di aiutare,rischia purtroppo di diventare una valvola di sfogo per clienti incavolati come noi.

E a me sinceramente dispiace che stia diventando un botta e risposta tra noi e lei.Perche lei non fa Daimler di cognome.

Lei lavora in MB ha aiutato tanta gente ed e' ben quotato qui.Purtroppo capisco che non decide mica lei di cambiarci il motore on che altro io la ringrazio comunque per le persone che ha aiutato.

Ma purtroppo e' una magagna non chiara.

 

Grazie ancora e spero di sentirla per discutere di notizie o argomenti piu felici di questo.

Modificato da Fluido6
Link al commento
Condividi su altri siti

Ale, ho più volte affermato che non vi è aluna isola di telai e che non è possibile, per legge, alcun richiamo.

Ogni caso viene trattato in maniera specifica e questo forum è la dimostrazione della presenza e dell'intervento, anche economico, di MB anche a garanzia scaduta.

Dunque non vi è nulla da temere e i casi di mancata partecipazione, così come ho più volte scritto, hanno dietro una forte motivazione che non ha evidentemente trovato consenso da parte dei diretti interessati.

 

Saluti

 

 

scusate se esprimo il mio parere:

MHD 2011,ogni giorno appena entro ancor prima di disattivare l eco e girare la chiave utilizzo uno speciale rituale di sgrat sgrat sperando...

Vorrei ricordare,come gia scritto diversi post più giu, che andando in un officina autorizzata, citata egregiamente più volte da tutti voi a Roma, mi veniva fatto notare che il mio kart, possedendo un telaio non facente parte della famigerata 'isola di telai della morte' ,non richiedeva modifiche...

Alchè una domanda sorge spontanea: se la mia non fa parte (e questo poi lo appureremo con il trascorrere del tempo), MB riconosce che ci siano le 'difettate' nell altro 'gruppo', e di conseguenza la domanda è: perchè non richiamarle invece di farle passegiare allegramente, quando probabilmente sono di mamme che utilizzano per andare in ufficio, o di persone anziane, o magari di una qualsiasi altra categoria che non starà mai qui a leggere post su post per venire a conoscenza del problema?

Magari è stata una stupida affermazione del consulente MB,questo non lo so,ma parlo della mia esperienza...

 

Ps il richiamo esiste l'ho fatto e ho tanto di schede MB milano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ps il richiamo esiste l'ho fatto e ho tanto di schede MB milano.

 

 

 Avrai fatto la modifica (boccole ecc....). Per richiamo si intende una lettera a tutti i possessori di auto che potrebbero avere il problema, e di ciò nessuno ha mai parlato, nemmeno l' Ing. Vellucci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fluido, io sono il responsabile del Customer Service per Mercedes-Benz Italia. Se lei vuole farmi capire cosa é accaduto sarò lieto di comprenderlo insieme ai responsabili della filiale. Se lo vorrà fare per vie legali,le risponderò tramite il suo legale.

Mi sembra però che in questo secondo caso si allunghino i tempi e si rischia un muro fatto di carte bollate..

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Fluido, io sono il responsabile del Customer Service per Mercedes-Benz Italia. Se lei vuole farmi capire cosa é accaduto sarò lieto di comprenderlo insieme ai responsabili della filiale. Se lo vorrà fare per vie legali,le risponderò tramite il suo legale.

Mi sembra però che in questo secondo caso si allunghino i tempi e si rischia un muro fatto di carte bollate..

Saluti

ma io ho telefonato a lcustomer service e sono proprio loro che inizialmente hanno auspicato un eventuale risarcimento a fronte di un uscita di un ispettore,che non e' mai uscito....l'auto e' stata in mb milano 3 giorni perche dopo che ho letto qui sul forum il problema della cinghia alla 2 sono andato da loro ad esporre il problema...

io ho portato l'auto di nuovo  perche surriscaldava continuamente!

Sai cosa mi ha detto l'accettatore e non ti faccio il nome che e' meglio,mi ha detto guardi c'e solo da fare una modifica ai cavi dell'alternatore,il cavo costa 23€ con manod'opera e tutto 387€!!!!!Sti pipini!!

ma apparte tutto io ti porto la macchina che surriscalda e mi chiedi 387 x cambiare una spina??Mi prendi x scemo? 1 mese dopo ho cambiato il motore......cioe' tu che fai il meccanico non ti accorgi che la macchina dopo 2 cinghie rotte giustamente non gira la pompa e brucia la testa......come fai a non accorgerti!!!!!DAIIII!!!!!

e i numeri del customer service me li ha dati proprio un ragazzo del forum!!Facendo riferimento a lei......ora guardo ele dico anche chi me lo ha dato.

Modificato da Fluido6
Link al commento
Condividi su altri siti

Fluido, io sono il responsabile del Customer Service per Mercedes-Benz Italia. Se lei vuole farmi capire cosa é accaduto sarò lieto di comprenderlo insieme ai responsabili della filiale. Se lo vorrà fare per vie legali,le risponderò tramite il suo legale.

Mi sembra però che in questo secondo caso si allunghino i tempi e si rischia un muro fatto di carte bollate..

Saluti

 

cs.ita.smart@cac.smart.com

 

Customer Service Italy

 

Mercedes-Benz Customer Assistance Center Maastricht N.V.

 

Gelissendomein 5

 

NL-6229 GK Maastricht, The Netherlands

 

 

Tel. 00 800 9 777 7777

 

Fax +39 02 7541 9774

 

mailto: cs.ita@cac.Mercedes-Benz.com

 

cs.ita.smart@cac.smart.com

 

usa entrambe le mail del servizio clienti

metti all'attenzione del Dott. Ivan Vellucci

 

Sono i suoi o sbaglio???io ho chiamato almeno 20 volte!!e la signora che mi ha risposto tra l'altro e' una gran maleducata e mi piacerebbe tanto vedere se di persona sarebbe ancora cosi  bulla..!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ps il richiamo esiste l'ho fatto e ho tanto di schede MB milano.

 

 

 Avrai fatto la modifica (boccole ecc....). Per richiamo si intende una lettera a tutti i possessori di auto che potrebbero avere il problema, e di ciò nessuno ha mai parlato, nemmeno l' Ing. Vellucci.

 

Scusa ma siamo proprio qui a discutere il fatto che non ci sia un richiamo ufficiale...ma se fai la modifica a un botto di macchine come entrano in officina secondo te non equivale a un silenzioso richiamo????come quando ti riprogrammano la centralina del cambio quando non entra la retro...ti hanno mai mandato la lettera????se tu la porti a fare il tagliando e hai il problema  e lo sanno gia quando la ritiri mica la paghi la riprogrammazione,manco  te lo scrivono in fattura.

a me l'hanno fatta gratis quando ho portato la macchina per un controllo di una perdita di olio alla MABER AUTO concessionaria MB della prov di pavia.e me lo hanno detto ma non ho nulla di scritto,pero la retro era a posto miracolosamente se non l'avessi saputo.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Fluido, io sono il responsabile del Customer Service per Mercedes-Benz Italia. Se lei vuole farmi capire cosa é accaduto sarò lieto di comprenderlo insieme ai responsabili della filiale. Se lo vorrà fare per vie legali,le risponderò tramite il suo legale.

Mi sembra però che in questo secondo caso si allunghino i tempi e si rischia un muro fatto di carte bollate..

Saluti

 

cs.ita.smart@cac.smart.com

 

Customer Service Italy

 

Mercedes-Benz Customer Assistance Center Maastricht N.V.

 

Gelissendomein 5

 

NL-6229 GK Maastricht, The Netherlands

 

 

Tel. 00 800 9 777 7777

 

Fax +39 02 7541 9774

 

mailto: cs.ita@cac.Mercedes-Benz.com

 

cs.ita.smart@cac.smart.com

 

usa entrambe le mail del servizio clienti

metti all'attenzione del Dott. Ivan Vellucci

 

Sono i suoi o sbaglio???io ho chiamato almeno 20 volte!!e la signora che mi ha risposto tra l'altro e' una gran maleducata e mi piacerebbe tanto vedere se di persona sarebbe ancora cosi  bulla..!!!

 

E poi mi perdoni,vi preoccupate solo ora che siamo in 41 qui ad avere problemi?e le persone sono arrabbiate.quando sono venuto da solo il customer service non era cosi' gentile.......non ha cercato tanto di aiutarmi....prima mi hanno condito con risarcimento e ispettore.....poi quando ho insistito...risposte sgarbate e ogni scusa possibile inimmaginabile per mettermi in difetto e sbolognarmi.....va bhe....mi saluti ancora la signora di oxford!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non mi da i suoi dati, non so chi sia ne chi le ha risposto. Non posso entrare nel merito del suo caso e ciò mi sembra completamente sterile: lei fa affermazioni, certamente vere, ma cosa le rispondo se non conosco i fatti?

 

Per quanto riguarda il richiamo, forse non ha letto bene i miei post precedenti dove affermato che i richiami sono sottoposti a precise disposizioni di legge e, nel caso specifico, non può essere fatto!

Per i 41 che lei cita, sarebbe opportuno scrivere anche quanti sono stati soddisfatti senza pagare nulla...

 

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate se mi intrometto per prima cosa voglio ringraziare l'ing in quanto si è sempre interessato,(tengo a precisare che dopo l'ultima rottura ho fatto scrivere dal mio avvocato) pero gran parte delle 41 pers hanno l'auto in garanzia quindi mi pare regolare che il lavoro non venga pagato, quello che volevo dire perchè non vengono avvisati tutti i possessori di smart tramite lettera che un eventuale rottura della cinghia viene passata in garanzia a prescindere dall'anno con il solo obbligo di aver tagliandato l'auto presso MB.? Voi direte è impossibile, DUCATI lo ha fatto inviando una lettera a tutti i possessori di multistrada per la sostituzione del liquido refrigerante che secondo loro avrebbe potuto creare problemi di corrossione . 

Distinti saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, il citato problema delle Ducati è un po' diverso, se il liquido era corrosivo le avrebbe corrose tutte (parliamo comunque di quanto, 1200 moto se erano tutte quelle di un anno).

Le cinghie sulle Smart sembrano rompersi senza una regola e con percentuali sul totale infinitesimali; anche che fossero non 40, ma 400 le rotture, visto che tra 2009/10/11,  parte del 2008 e del  2012, Smart avrà venduto in Italia almeno 80000 auto, siamo molto sotto l' 1%.

Inoltre Ducati cambiando i liquido risolve il problema, per la cinghia sembra non esista una soluzione, chi ha avuto la modifica prescritta spesso ha rotto di nuovo.

Fare un richiamo per cambiare 80000 cinghie di cui 79000 non si sarebbero rotte, senza avere la certezza di risolvere il problema ai pochi che lo avrebbero avuto, sarebbe una operazione senza senso.

 

Saluti.

 

A.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, il citato problema delle Ducati è un po' diverso, se il liquido era corrosivo le avrebbe corrose tutte (parliamo comunque di quanto, 1200 moto se erano tutte quelle di un anno).

Le cinghie sulle Smart sembrano rompersi senza una regola e con percentuali sul totale infinitesimali; anche che fossero non 40, ma 400 le rotture, visto che tra 2009/10/11,  parte del 2008 e del  2012, Smart avrà venduto in Italia almeno 80000 auto, siamo molto sotto l' 1%.

Inoltre Ducati cambiando i liquido risolve il problema, per la cinghia sembra non esista una soluzione, chi ha avuto la modifica prescritta spesso ha rotto di nuovo.

Fare un richiamo per cambiare 80000 cinghie di cui 79000 non si sarebbero rotte, senza avere la certezza di risolvere il problema ai pochi che lo avrebbero avuto, sarebbe una operazione senza senso.

 

Saluti.

 

A.

Scusa  ma tu che parli tanto ti si e' rotta la macchina??hai speso soldi?sei mai rimasto a piedi??la risposta e' no dato che hai una smart del 2013 quindi se non hai rotto nulla lascia la discussione perchè stai dicendo castronerie!!secondo te i pochi che siano 40 o 150 secondo iltuo ragionamento sono problemi loro....Bravo fatti assumere in MB!

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei dire a tutti che a me non interessa di stare qui a discutere con gente MB genete che non ha il problema e parla,gente che ti da ragione,gente che a rotto il motore e poi a fronte di una causa si tira indietro!

Credevo di trovare persone serie!!

QUINDI SE QUALCUNO VUOLE SCRIVERMI PER UNIRSI A ME SERIAMENTE LO FACCIA SE NO EVITATE DI SCRIVERMI!
VI RINGRAZIO A TUTTI MA IL BOTTA E RISPOSTA E' UNA PERDITA DI TEMPO perchè TANTO NON PORTA A NIENTE!!

VELLUCCI NON PERDO TEMPO A SEGNALARE CHI E COSA DOVEVATE PENSARCI PRIMA DI MANDARMI A QUEL PAESE!

CIAO ATUTTI NON HO PIU TEMPO DA PERDERE NELLE DIATRIBE DELL'0,...% MA DAIII SVEGLIATEVI VA'!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse non mi sono spiegato bene a prescindere dal numero 1 ,10 ,100, 1.000.000 la serietà e serietà, (Toyota ha richiamato 7,43 milioni di veicoli in tutto il mondo per un problema relativo agli alzacristalli e non credo che 7,43 milioni di utenti avessero questo problema) comunque la mia proposta era quella di avvertire i possessori di MHD di questa possibile rottura, e chi ha effettuato i tagliandi in MB avrà la possibilità di avere il lavoro gratis, siccome su questo forum non siamo TUTTI I POSSESSORI di MHD questo eviterebbe a persone ignare di essere salassati da officine con pochi scrupoli come pare ce ne siano tante in circolazione. 

SALUTI

 

PS se andate su google alla voce richiami auto Toyota vi si aprirà una schermato dove potete vedere i richiami del gruppo VOLKSWAGEN per il cambio DSG BMW, NISSAN VOLVO che ha richiamato 33 volvo V70 e 3000 S80 per un difetto allo snodo delle sospensioni anteriori

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Beh, il citato problema delle Ducati è un po' diverso, se il liquido era corrosivo le avrebbe corrose tutte (parliamo comunque di quanto, 1200 moto se erano tutte quelle di un anno).

Le cinghie sulle Smart sembrano rompersi senza una regola e con percentuali sul totale infinitesimali; anche che fossero non 40, ma 400 le rotture, visto che tra 2009/10/11,  parte del 2008 e del  2012, Smart avrà venduto in Italia almeno 80000 auto, siamo molto sotto l' 1%.

Inoltre Ducati cambiando i liquido risolve il problema, per la cinghia sembra non esista una soluzione, chi ha avuto la modifica prescritta spesso ha rotto di nuovo.

Fare un richiamo per cambiare 80000 cinghie di cui 79000 non si sarebbero rotte, senza avere la certezza di risolvere il problema ai pochi che lo avrebbero avuto, sarebbe una operazione senza senso.

 

Saluti.

 

A.

Scusa  ma tu che parli tanto ti si e' rotta la macchina??hai speso soldi?sei mai rimasto a piedi??la risposta e' no dato che hai una smart del 2013 quindi se non hai rotto nulla lascia la discussione perchè stai dicendo castronerie!!secondo te i pochi che siano 40 o 150 secondo iltuo ragionamento sono problemi loro....Bravo fatti assumere in MB!

 

No, la mia non si è (ancora) rotta, infatti il mio intervento è relativo ad un eventuale ipotetico richiamo in cui potrei forse essere coinvolto.

 

Voglio solo dirti di rileggere con calma quanto ho scritto, e cioè che il confronto fatto da Sofia chiamando in causa Ducati non era accettabile, perchè a mio pare non ci sono  termini, convenienza e vantaggi per il cliente in un richiamo ufficiale per questo problema.

Credo che dopo aver riletto, dovrai onestamente riconoscere che richiamare 1200 moto (magari erano anche meno) per un problema che certamente le avrebbe danneggiate tutte (risolto con pochi Euro ognuna manodopera compresa) non è lo stesso che richiamare 80000 Smart perchè se ne sono rotte diciamo anche 1000, e magari le altre non avranno mai problemi, ma sopratutto senza la certezza che dopo tutto questo "sbattimento" (anche da parte di chi deve portare inutilmente l' auto in officina) si risolva il problema.

 

Se la mia Smart si fosse rotta rimarrei della stessa idea, un richiamo sarebbe stato inutile.

 

Non ho espresso opinioni sulla politica di MB sulla gestione dei casi di "rottura" e non ho sconsigliato nessuno di Voi danneggiati dall' intraprendere azioni legali. 

 

Potrei tranquillamente raccontarti le mie (positive) esperienze che ho avuto in 15 anni di "frequentazione"  in officina MB (da cliente naturalmente) ma tu non mi conosci e giustamente potresti pensare che sono magari un dipendente che sta qui a tessere le lodi del padrone. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vedo perchè non debbano richiamare, forse i soldi dati a MB sono diversi di quelli dati a Ducati? Se errore c'è non importa la quantità come ho già scritto prima ma la serietà dell'azienda

 

il fatto è che MB non riconosce il problema e a questo punto non sa neanche quale sia l'effettivo problema se non che il sistema S&S non sia il "massimo" in quanto ad affidabilità.

Visti tutti i casi di rottura anche dopo la modifica penso che anche con un richiamo non cambierebbe nulla. Più che altro penso che dovrebbero farsi carico della sistemazione in caso di rottura a prescindere della garanzia o tagliandi in quanto è, a parer mio, appurato che sia un problema congenito dell auto

 

Inviato dal mio HTC One X usando Tapatalk 4

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Faccio presente alcune cose cose

1. Molti dei 41 erano già fuori garanzia. Siamo comunque intervenuti

3. La legge indica che solo per questioni che hanno impatto sulla sicurezza è possibile contattare il Cliente con una azione di richiamo. In tutti gli altri casi, le normative sulla privacy, vietano espressamente il contatto.

2. Questa sezione si chiama smart risponde. Se non si vuole affrontare il problema della propria vettura non fornendo i dati in modo da farmi capire qualcosa (e mi riferisco a Fluido), francamente non capisco perché si scrive qui. Io posso e devo parlare di ciò che capita. Non di aria fritta (e con questa espressione sono volutamente provocatorio...). Aria fritta è quando si parla di cose per sentito dire. Io vorrei rispondere sapendo di cosa sto parlando, fornendo la versione della parte interessata e, in taluni casi (come è spesso capitato), supportare il Cliente. Se questo mi viene consentito, allora la presente è la sezione adatta. Se non lo si vuole fare...

 

 

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Utilizzando questo sito accetti i nostri Terms of Use.