Vai al contenuto

Problema Cinghia Alternatore Mhd 451 Del 10/2009


aspire

Recommended Posts

certo certo... sono pienamente d'accordo...infatti come dicevo prima, qui ho letto lamentele di una decina di possessori sfortunati, sicuramente ce ne saranno anche altri di cui qui, non abbiamo traccia, ma è anche pur vero che quante MHD hanno prodotto ?? sicuramente molte di piu !! del resto si va anche a percentuali...sicuramente ci sarà anche chi ha il modello in questione e magari ha fatto migliaia di km senza neanche una noia.......è umano e ovvio che ci sia un pò di preoccupazione in merito...

 

non vorrei uscire fuori topic, però di buono è che almeno abbiamo allontanato i malori dell'auto....almeno apparentemente... incrociamo le dita...e speriamo che il prossimo post sia piu lontano possibile...in termine di tempo..... :yeah:

Modificato da blackhook
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Scusami, ma che dubbi mi hai tolto ? Hai detto solo ovvietà. .. ma ciò non toglie che comunque ringrazio e rispetto il tuo punto di vista! ! Almeno ci siamo confrontati.... ;-)

Sarà anche un'ovvietà, ma se ti fossi fatto lasciare una copia del libretto avresti potuto riscontrarla con quanto ti ho suggerito.

Non mi potevo certo aspettare che comprassi un'auto usata senza farti vedere il libretto (oltre che senza provarla).

Tra l'altro, non capisco poi come fai a verificare che i proprietari riportati a libretto siano tanti quanti quelli che risultano al PRA.

Ma ancora una volta, contento tu...

Link al commento
Condividi su altri siti

a mio avviso non è una modifica migliorativa, è una modifica che l'auto non dovrebbe avere essendo del 2007. Chi gliela montata? E l'omologazione? Non stiamo parlando di un interno in pelle o di un sensore luci pioggia... Io andrei in fondo a questa storia, forse puoi annullare il contratto di acquisto.. Bisogna sempre vedere però cosa c'è scritto su quello che hai firmato, se c'è scritto ''auto dotata di dispositivo anti inquinamento start & stop'' o una cosa del genere sia sul contratto sia sul libretto, c'è poco da fare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo e grazie. ..ma secondo me non esiste proprio una modifica del genere. .sarebbe stato un folle il precedente proprietario... anche se di folli ce ne sono... detto questo ho visto anche sul sito inglese di cui ho postato il link sopra che da numero telaio non è un hmd ! Essendo VME451331.....le hmd sono 334 se non erro quindi presumo sia matematica la cosa......

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sarebbe meglio mettere tutti sti ultimi post in un topic , magari nella sezione 'consigli per l 'acquisto'? Qua si parla del famoso problema cinghia con la collaborazione dell'ingegner Vellucci ,  qualche nuovo utente che legge trova tutte ste ultime risposte che non c'entrano niente , insomma sta divagando troppo quando invece il topic e' per un problema preciso e molto serio .. E' solo un consiglio eh.. 

Modificato da lukas
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto tutta la discussione sulla famigerata cinghia del moto-alternatore montato sulla MHD.   L'ing. Vellucci ha il dovere di seguire  un iter molto preciso: il messaggio che ho recepito è che la MB deve gestire un problema circoscritto  ad un numero di Smart con l'identificazione di (passatemi la definizione) un "lotto" di auto uscite difettose. Sono stati fatte e continueranno(così si legge) le modifiche per porre fine al problema. Nel frattempo e tiro le conclusioni dovremo controllare spesso la cinghia: se saremo bravi e fortunati capiremo se sia il caso di sostituirla: al contrario ...... potremo bruciare la guarnizione di t. o addirittura grippare ecc.ecc.

Qualcuno l'ha  già suggerito ma dovremo cominciare a pensare in attesa che MB risolva definitivamente il problema che forse riguarda   tutti noi, di "controllare" il moto alternatore : alla rottura della cinghia (e dunque al rallentamento  dello stesso od ancora più semplice controllare l'uscita  dell'alternatore alla batteria) si crei la possibilità di accendere una spia o suonare un cicalino. E' ovvio che i fili devo essere protetti e fatti passare sulla parte sinistra o verso la parte anteriore dell'auto rispetto all'alternatore.

Chiedo scusa del pistolotto. Che ne dite?           

Link al commento
Condividi su altri siti

ti dico che se resti a piedi e sei fortunato perchè il tuo dispositivo ti ha salvato il motore una volta portata in officina potrebbero anche invalidarti la garanzia per averlo montato, è una modofica non omologata, lo so che è un assurdo ma è molto probabile che capiti così.

 

se vuoi avere un controllo costante comprati un voltmetro da due euro lo attacchi alla presa accendisigari e lo metti in un posto in cui lo puoi visulalizzare comodamente, non vai a modificare niente nel vano motore e appena l'alternatore smette di caricare lo vedi (in pratica invece di aspettare che si accenda una spia tieni d'occhio che non se ne spenga un'altra)

Link al commento
Condividi su altri siti

...ottimo la tua idea kimiko... il discorso garanzia è sicuro che ti potrebbero fare storie !!! però anche li, ma è mai possibile arrivare a questo? e poi la maggior parte viene guidata da donne!! figuriamoci (con tutto il rispetto, ma hanno altri pensieri loro....  :D  ), la cosa che mi sembra strana è che non riescono ad avere una reale situazione del danno o quanto meno risalire a i telai interessati..concludendo, ma secondo voi è normale che non ci sia una soluzione? e che diavoleria è.... personalmente non credo che anche un meccanico non riesca a by-passare il problema...... :wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

Guest Alexge81

Ho letto fino a metà discussione...

 

mi sembra personalmente poco serio da parte di Mercedes, su un modello diffuso come la Smart non venga preso nessun interessa per una cosa del genere se non a danno avvenuto.

 

Serietà vuole dire che se Voi in Mercedes sospettate che anche solo una macchina abbia questo difetto ( e una non lo è perchè sennò non sarebbe segnalato come possibile problema ) prendiate i dati del proprietario dal numero di telaio, e che gli inviate una raccomandata a/r dove si specifica il possibile problema.

 

Ok d'accordo non c'è in pericolo la vita di nessuno, ma se mi si ferma la macchina in mezzo ad un monte.. o a 200 Km da casa o in qualsiasi altra condizione, mi sembra che un tale disagio ( per chi ha speso dei soldi per un Vostro prodotto ) non se lo meriti, soprattutto se Voi lo sapete.

 

Ovvio che volete fare andare la macchina in officina perchè così uno non rivolge a nessun'altro che voi, ma mi sembra un ragionamento poco comprensivo per i Vostri clienti, che forse a volte non tutti possono spendere 400€ per un tagliando.. e che ovviamente ignari si troveranno con un problema da Voi conosciuto ma che vi siete tenuto per voi.

 

Alessandro

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ultimamente ho parlato con un proprietario di MHD , mi ha riferito che recandosi in sc per un tagliando , gli è stata fatta la modifica per la cinghia a sue spese. Ovviamente il tizio fino ad allora non sapeva nulla in merito al problema, gliel'hanno giustificato dicendogli che poteva rimanere per strada...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto, a quanto pare, è che capita solo in alcune auto e probabilmente non hanno idea di quali siano... Dovrebbero richiamare tutte le mhd vendute per diversi anni... Immaginate il danno economico e d'immagine? Perchè poi la gente, appena sente che stanno richiamando i mezzi, non è che pensano che alla MB sono seri, ma che hanno venduto delle robacce difettose ;)

 

Io ultimamente ho parlato con un proprietario di MHD , mi ha riferito che recandosi in sc per un tagliando , gli è stata fatta la modifica per la cinghia a sue spese. Ovviamente il tizio fino ad allora non sapeva nulla in merito al problema, gliel'hanno giustificato dicendogli che poteva rimanere per strada...

Per curiosità, e quale è la spesa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Rimango basito da alcune affermazioni e occorre puntualizzare qualcosa.

Anzitutto le azioni di servizio sono gratuite per i Clienti. Il problema è vedere se la vettura deve effettivamente effettuare qualcosa oppure no. Ma se sulla fattura appare "azione di servizio n.", questa DEVE essere gratuita.

Non si può effettuare, per legge, un richiamo dei Clienti senza che ve ne siano validi motivi. Le leggi in materia sono abbastanza severe. Questo per evitare che taluni utilizzino ogni scusa possibile per un contatto con i Clienti che poi si riferisce ad attività commerciali. Il contatto può solo avvenire quando ci sono problemi legati alla sicurezza. Questo è un MUST!

Per quanto riguarda i costi, non ci sono assolutamente problemi legati ad eventuali spese e ci mancherebbe altro. Ne tantomeno vendiamo "robacce difettose" frase questa che reputo assolutamente fuori luogo perchè priva di qualunque significato morale e logico. Ogni anno vendiamo in Italia, primo mercato al mondo, oltre 45000 smart. Se fossero "robacce difettose" staremmo qui a parlare di aria fritta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma in questo topic si stanno fraintendendo molte cose troppo spesso a causa della poca voglia nel leggersi tutta la discussione.
La MB è presente e Vellucci fa il suo dovere,percui certe affermazioni a volte sono proprio fuori luogo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...

Important Information

Utilizzando questo sito accetti i nostri Terms of Use.